ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home Emergenza Coronavirus

Aggiornamenti sul sostegno per i lavoratori dello spettacolo dal vivo DM 388: criticità e ricorsi, cosa stiamo facendo?

24 Maggio 2022
in Emergenza Coronavirus, Music Business
0 0
0

A seguito della pubblicazione nei giorni scorsi da parte del MIC degli esiti corretti del bando DM 388 sono emerse ulteriori criticità, segnalate da diversi artisti, per cui nella giornata di ieri ci siamo riuniti con le altre associazioni di categoria che fanno parte di UNISCA – Coordinamento della filiera del Settore Creativo, dello Spettacolo e delle Arti Performative, per discutere il da farsi.

In relazione alle segnalazioni ricevute, questa mattina è stato inviato un documento ufficiale alla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, per evidenziare l’incomprensibilità del criterio con cui non sono state ammesse al calcolo giornate contributive regolarmente versate nei periodi e con le qualifiche oggetto del bando, fatto che ha portato, in alcuni casi, all’esclusione di artisti aventi diritto, in altri alla riduzione del contributo ammesso. Inoltre, è stata segnalata l’incongruenza del file che riporta le domande non ammesse, le quali presentano per la maggior parte una motivazione di esclusione inesatta (mancanza della media di 7 giornate versate nel biennio 2018/2019). Infine, l’indelicatezza di aver reso pubblici dati personali di migliaia di artisti.

La Direzione Generale Spettacolo ha recepito la comunicazione dando immediato riscontro e rendendosi disponibile ad ulteriori verifiche.

Secondo quanto ci è stato comunicato i pagamenti delle domande accolte non dovrebbero subire rallentamenti a causa di questi ulteriori riesami, ed essendo già stato dato mandato ad INPS di effettuare i versamenti dovrebbero avvenire in breve tempo.

Ricordiamo infine che contro l’esito del bando è possibile fare ricorso, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione dei risultati: se si ritiene di essere stati esclusi ingiustamente, perché non sono state considerate giornate lavorative versate per attività di spettacolo dal vivo nei periodi indicati (1/1 — 31/10 degli anni 2018, 2019 e 2021) o per altre motivazioni, è possibile presentare entro domenica 8 maggio 2022 un’istanza di ricorso inviando via pec la documentazione attestante il possesso dei requisiti all’indirizzo di posta elettronica certificata del Servizio 2 della Direzione generale dello spettacolo mbac-dg-s.servizio2@mailcert.beniculturali.it.

Tags: bandodm 388micministeroricorsounisca
SendShareTweet
Previous Post

Sostegno ai lavoratori dello Spettacolo dal Vivo: pubblicati dal MIC i risultati aggiornati a seguito del riesame

Next Post

Avviati i pagamenti per il sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo

Related Posts

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato
Emergenza Coronavirus

Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato

by silvia baraldi
8 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
Decreto Cura Italia: nuovi contributi per Autori e Artisti Interpreti Esecutori
Diritto d’autore

Decreto Cura Italia: in arrivo i contributi per gli Artisti Interpreti Esecutori

by silvia baraldi
21 Dicembre 2022
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
21 Novembre 2022
Bonus Decreto Aiuti: in arrivo gli accrediti dei 200€ e il nuovo bonus da 150€
Emergenza Coronavirus

Bonus Decreto Aiuti: in arrivo gli accrediti dei 200€ e il nuovo bonus da 150€

by silvia baraldi
9 Novembre 2022
Next Post
Avviati i pagamenti per il sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo

Avviati i pagamenti per il sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In