ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Approvato il Bilancio SIAE 2014

18 Settembre 2015
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il Bilancio SIAE 2014 è stato approvato dalle Autorità vigilanti. Gli incassi totali hanno raggiunto 622 milioni di euro (con un incremento di 12 milioni rispetto all’anno precedente). La Società Italiana Autori ed Editori ha dunque invertito la tendenza dei propri incassi, segnando una crescita significativa (+2,1%) che si accompagna a una maggiore efficienza dal lato dei costi (-2,1% sull’aggregato dei costi del personale e dei mandatari).

Peraltro il dato positivo del 2014 è suffragato dall’andamento degli incassi del primo semestre 2015 che complessivamente evidenziano (rispetto al primo semestre 2014) un incremento di circa 66,5 mln di euro (+ 21,1%) di cui circa 31 mln ascrivibili alla raccolta per diritto d’autore e 35,5 mln generati dalla copia privata.

560 milioni sono stati liquidati agli autori ed editori (con un aumento di circa 27 milioni di euro, +5% rispetto al 2013); le risorse attive hanno toccato 195 milioni di euro a fronte di 180 milioni di costi.

L’utile di gestione è di 3,5 milioni di euro: un risultato ampiamente positivo, ottenuto anche grazie al processo di ristrutturazione aziendale avviato negli anni passati. I conti sono a posto nonostante i provvedimenti di riduzione delle provvigioni Musica che hanno consentito di diminuire il prelievo a carico degli associati di oltre un punto percentuale (-1,3%) corrispondente a 4,7 milioni di euro di maggiori diritti disponibili per la ripartizione.

La raccolta per diritto d’autore ha registrato un lieve incremento, raggiungendo 524,3 milioni di euro (+0,3% rispetto al 2013). Sul fronte del broadcasting, sono stati conclusi rinnovi di licenze con emittenti nazionali primarie e in ambito multimediale la raccolta ha toccato 11,4 milioni di euro (+15% rispetto al 2013).

Segmento in contrazione è invece quello dei diritti di riproduzione (da 20,5 milioni di euro a 18,1): il segno meno qui è dovuto alla riduzione della vendita dei supporti, in particolare cd e dvd.

Il margine di esercizio di 15 milioni di euro (il divario tra risorse e costi) ha consentito di realizzare nuovi investimenti strutturali, di carattere strategico, ma anche di attribuire un sostegno significativo a iniziative di solidarietà e culturali.

I contributi per progetti di particolare rilevanza sociale e artistica (dalle carceri agli ospedali pediatrici; dalle rassegne musicali e cinematografiche alle iniziative che combattono il disagio psichico) ammontano in totale a 1,6 milioni di euro: circa 8 volte di più rispetto all’anno precedente.

Nel corso dell’esercizio 2014, SIAE ha poi delineato il Piano Strategico 2015-2016, il quale dà molta importanza alla promozione dei giovani autori ed editori – verso i quali sono state intraprese iniziative dedicate, come l’azzeramento della quota associativa fino ai 31 anni -, alla digitalizzazione dei processi più importanti della Società e all’adeguamento di SIAE alla Direttiva Comunitaria sulle Società di Collecting.

Fonte: SIAE

Tags: autorebilanciobilancio SIAE 2014dirittodiritto d'autoresiae
SendShareTweet
Previous Post

AIE, il neopresidente Motta: diritto d’autore pilastro imprescindibile

Next Post

SIAE sale su BlaBlaCar per il live streaming

Related Posts

Indennità di discontinuità per i lavori dello spettacolo: approvato in via preliminare il testo del decreto
News

Indennità di discontinuità per i lavori dello spettacolo: approvato in via preliminare il testo del decreto

by silvia baraldi
29 Agosto 2023
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
19 Luglio 2023
Alluvione Emilia Romagna, dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto agli artisti colpiti
Music Business

Alluvione Emilia Romagna, dal Nuovo IMAIE un aiuto concreto agli artisti colpiti

by silvia baraldi
28 Giugno 2023
La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
10 Maggio 2023
L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
26 Aprile 2023
Next Post

SIAE sale su BlaBlaCar per il live streaming

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In