
Sulla scia di un vero e proprio ammodernamento digitale, da Dicembre 2016 Siae ha introdotto la nuova procedura di deposito…
Sulla scia di un vero e proprio ammodernamento digitale, da Dicembre 2016 Siae ha introdotto la nuova procedura di deposito…
In un precedente articolo abbiamo illustrato il funzionamento del nuovo portale “mioBorderò” – Organizzatore, della SIAE; passiamo ora a vedere…
Dal 1° luglio 2016 la SIAE ha lanciato online il servizio “mioBorderò”, che permette la gestione, la compilazione e la…
Al di là delle particolarità specifiche del settore, capita spesso agli operatori di vedere le stesse clausole riprodotte in varie…
Il seguente articolo è stato precedentemente pubblicato nella rubrica “Note Legali risponde” tenuta sul sito Plindo, in forma di domande…
Viene distinto il ruolo dell’editore musicale rispetto a quello dell’etichetta discografica, spesso confusi tra loro.
Un vero e proprio bene di ogni artista è la riconoscibilità, cioè la capacità del pubblico di associare determinate parole…
Ne sentite parlare da tempo, in una continua polemica a suon di comunicati stampa tra la SIAE, associazioni di consumatori,…
In un precedente articolo abbiamo esaminato una parte del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91 «Disposizioni urgenti per la…
Si è fatto tanto parlare nell’ultimo mese del contenuto del Decreto Valore Cultura (D.L. 91/2013), deliberato dal Consiglio dei Ministri…