
Si è fatto tanto parlare nell’ultimo mese del contenuto del Decreto Valore Cultura (D.L. 91/2013), deliberato dal Consiglio dei Ministri…
Si è fatto tanto parlare nell’ultimo mese del contenuto del Decreto Valore Cultura (D.L. 91/2013), deliberato dal Consiglio dei Ministri…
Capire se conviene davvero iscriversi a una società di gestione collettiva di diritti d’autore straniera oppure preferire la SIAE.
Quante volte vi siete lamentati che la professione del musicista non è adeguatamente riconosciuta e rispettata in Italia? Quante volte…
Lo scorso 9 novembre 2012, con l’approvazione del nuovo statuto della S.I.A.E. – che trovate sul sito dell’ente – da…
Cari Artisti, come è noto è stata avviata la procedura che porterà, il 7 e 8 aprile 2013, alle prime…
Come forse sapete la S.I.A.E. è stata commissariata il 9 marzo 2011. Cerchiamo di capire cosa questo comporti e quali…
La carenza di informazioni corrette in merito alle regole dell’attività musicale e la quasi totale assenza di una formazione specifica…
Come procedere per stampare un CD in regola: bollini anti-contraffazione e pagamento dei diritti d’autore, compilazione delle licenze SIAE in merito.
Come funziona questo famigerato contratto discografico? Vi stupirà, tanto è banale, ma un contratto discografico (come qualunque contratto scritto) non…
Capire che cosa siano le edizioni musicali, quali diritti sono coinvolti, cosa faccia un editore musicale, come sia un contratto di edizione musicale.