In questa pagina sono riportati gli eventi formativi organizzati da Note Legali in tutta Italia.
Se hai partecipato a un nostro incontro lasciaci un tuo commento!

L’avv. Andrea Michinelli, in quanto rappresentante di Note Legali, parteciperà sabato 13 giugno a Bologna, in occasione del Festival delle Comunità del Cambiamento organizzato da RENA, al Tavolo “È necessario delineare una forma giuridica dedicata all’imprenditività culturale?“.
Il workshop rappresenta un modo per concretizzare proposte di medio-lungo periodo che vadano a incidere sull’attuale realtà del settore culturale, ivi compreso lo spettacolo.
Ulteriori informazioni cliccando qui.

Dopo una parentesi sul file-sharing, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno, il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore, come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 50 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 100€ alla segreteria della scuola. Chi non è ancora iscritto a Note Legali, inoltre, dovrà associarsi seguendo la procedura guidata sul nostro sito.

Dopo una parentesi sul file-sharing, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno, il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore, come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 50 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 100€ alla segreteria della scuola. Chi non è ancora iscritto a Note Legali, inoltre, dovrà associarsi seguendo la procedura guidata sul nostro sito.

Dopo una parentesi sul file-sharing, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno, il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore, come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 50 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 100€ alla segreteria della scuola. Chi non è ancora iscritto a Note Legali, inoltre, dovrà associarsi seguendo la procedura guidata sul nostro sito.

Dopo una parentesi sul file-sharing, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno, il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore, come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 50 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 100€ alla segreteria della scuola. Chi non è ancora iscritto a Note Legali, inoltre, dovrà associarsi seguendo la procedura guidata sul nostro sito.

Per lavorare professionalmente bisogna innanzitutto conoscere i propri doveri e rispettare il lavoro altrui.
Poi si può pretendere il rispetto dei propri diritti. Il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo. Non mancherà una importante parentesi sul file-sharing e sulla pirateria musicale, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 50 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 100€ alla segreteria della scuola. Chi non è ancora iscritto a Note Legali, inoltre, dovrà associarsi seguendo la procedura guidata sul nostro sito.

Per lavorare professionalmente bisogna innanzitutto conoscere i propri doveri e rispettare il lavoro altrui.
Poi si può pretendere il rispetto dei propri diritti. Il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo.
Non mancherà una importante parentesi sul file-sharing e sulla pirateria musicale, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 75 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 125€ alla segreteria della scuola, comprensivi della quota di associazione a Note Legali.

Per lavorare professionalmente bisogna innanzitutto conoscere i propri doveri e rispettare il lavoro altrui.
Poi si può pretendere il rispetto dei propri diritti. Il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo. Non mancherà una importante parentesi sul file-sharing e sulla pirateria musicale, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 75 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 125€ alla segreteria della scuola, comprensivi della quota di iscrizione a Note Legali.

Per lavorare professionalmente bisogna innanzitutto conoscere i propri doveri e rispettare il lavoro altrui. Poi si può pretendere il rispetto dei propri diritti. Il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo. Non mancherà una importante parentesi sul file-sharing e sulla pirateria musicale, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali. Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 75 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 125€ alla segreteria della scuola, comprensivi della quota di iscrizione a Note Legali.

Per lavorare professionalmente bisogna innanzitutto conoscere i propri doveri e rispettare il lavoro altrui.Poi si può pretendere il rispetto dei propri diritti. Il corso illustrerà le tipologie ed i rapporti del lavoro nello spettacolo, indicando a chi voglia inserirsi professionalmente nel settore come orientarsi e mettersi in regola riguardo alla posizione previdenziale e fiscale. Si parlerà di come compilare i programmi musicali SIAE, il ruolo del management e del booking, le strategie contrattuali per lo spettacolo dal vivo. Non mancherà una importante parentesi sul file-sharing e sulla pirateria musicale, in cui si farà luce sulle sanzioni previste e sulle conseguenze del fenomeno.
L’incontro fa parte di un ciclo di seminari sul Music Business rivolto agli studenti del CPM iscritti al 2° anno del Bachelor of Music, ma è frequentabile anche dai soci di Note Legali.Per partecipare è necessario sottoscrivere la CPM Card Rossa al costo di 75 € (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova), e versare la quota di 125€ alla segreteria della scuola, comprensivi della quota di iscrizione a Note Legali.