ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

La S.I.A.E. scelta per ospitare nel 2008 la prossima Assemblea di tutte le Società  d’Autori

6 Giugno 2007
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Robin Gibb, cantante e compositoredei “Bee Gees” , sabato scorso ha chiuso con un intervento applauditissimo a Bruxelles il 1° “Copyright Summit” organizzato dalla CISAC, la Confederazione internazionale che ha riunito nella città  belga 217 Società  di autori di 114 Paesi (piu’ di due milioni e mezzo di autori ed editori).
Ed e’ notizia di ieri la nomina dello stesso Gibb a Presidente della CISAC. L’Assemblea Generale della CISAC ha inoltre eletto Vice Presidente, Alfonso Cuaro’n, sempre per il periodo 2007/2010.
Numerose e di grande rilevanza le cariche che si e’ aggiudicata la S.I.A.E., oltre alla sede della prossima Assemblea CISAC che sarà  a Roma nel 2008. Il Direttore Generale della S.I.A.E. Angelo Della Valle e’ stato nominato membro del Board of Directors, del Finance Committee e membro del Management Committee del BIEM (l’organizzazione internazionale composta dalle Società  che amministrano i diritti di riproduzione meccanica: cd, dvd ecc.). L’avvocato Luisa Vullo e’ stata nominata rappresentante S.I.A.E. nel Legal Committee, Antonio Brunetti nel CIS Supervisory Board. Potito Silvestri della S.I.A.E. e’ stato infine nominato in qualità  di Commissario aggiunto nell’Auditor.
La Società  Italiana degli Autori Editori e’ quindi al centro dell’attenzione internazionale per tutto cio’ che riguarda il diritto d’autore, oggi tema sempre piu’ rilevante per il lavoro creativo, in un’era in cui si assiste allo sfruttamento massiccio delle opere nella rete.
“Creators first” (prima di tutto i creatori), questo il titolo del Summit, ha affrontato il problema principale delle minacce al copyright nell’epoca di Internet in cui il lavoro degli autori rischia di subire un esproprio da parte dell’industria tecnologica, che dalla diffusione delle opere protette trae i suoi massimi profitti. Il lavoro creativo e l’industria dei contenuti, rappresentano oggi oltre il 5% del prodotto interno lordo dell’Unione Europea e ogni anno nel mondo vengono incassati e ripartiti ben 6 miliardi di euro in diritti d’autore.
A Bruxelles erano presenti per la Società  italiana oltre al Presidente Giorgio Assumma e il Direttore Generale Angelo Della Valle, i premi Oscar Nicola Piovani e Vittorio Storaro e gli autori radiotelevisivi Carla Vistarini e Biagio Proietti.

SendShareTweet
Previous Post

Prodi: “la pirateria incrementa criminalità “

Next Post

Il 52% degli italiani non usa Internet e solo il 31% e’ all’avanguardia tecnologica

Related Posts

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo
News

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo

by silvia baraldi
17 Marzo 2023
News

Primi passi nel Music Business: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
15 Marzo 2023
Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato
Emergenza Coronavirus

Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato

by silvia baraldi
8 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
Auguri da Note Legali!
Note Legali

Auguri da Note Legali!

by silvia baraldi
23 Dicembre 2022
Next Post

Il 52% degli italiani non usa Internet e solo il 31% e' all'avanguardia tecnologica

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In