ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Presentata al Medimex “Formazione Online Note Legali”

30 Ottobre 2015
in News, Note Legali
0 0
0

Si è tenuta questa mattina al Medimex la presentazione di “Formazione Online Note Legali”, la prima piattaforma di e-learning sul diritto della musica, ideata da Note Legali.

Si tratta di un portale dedicato ai musicisti e agli operatori dello spettacolo che consentirà di far conoscere i meccanismi del music business, del diritto d’autore in ambito musicale, della previdenza, della contrattualistica dello spettacolo e delle società di gestione collettiva dei diritti.

Sulla base dell’esperienza formativa decennale di Note Legali, che vanta oltre 500 seminari organizzati in tutta Italia, la piattaforma si propone di fare formazione e divulgazione di massa ad accademie con corsi certificati, scuole di musica professionali e non, conservatori, licei musicali, operatori del settore e giovani musicisti per insegnare a tutti le regole del gioco, dare consapevolezza, alzare il livello di conoscenza e tutela di base, aspetti fondamentali per potere operare professionalmente.

Nel presentare la piattaforma l’Avv. Andrea Marco Ricci, Presidente di Note Legali, ha dichiarato: «Non può esserci alcun cambiamento senza consapevolezza. N. Mandela diceva che l’educazione è l’arma più potente che si può usare per cambiare il mondo. Insegnare ai musicisti i propri diritti, spiegare in maniera semplice e trasparente le regole del gioco e proporre una cultura della legalità e un’etica del professionismo, è il primo passo per creare coscienze in un ambiente dove ciascuno è sfiduciato, deluso, un’isola. Se queste coscienze si formano all’interno di una associazione di categoria, avremo l’effetto di appassionare, creare confronto, massa critica, partecipazione, e, spero, ricompattare la base facendo crescere Note Legali. Allora sì che ci potranno essere iniziative significative per il cambiamento!»

Claudio Coticoni, Responsabile FormazioneLive, Martelabel, ha ricordato come nei corsi professionali che Martelabel organizza da anni per formare operatori del settore (discografici, organizzatori di eventi, editori musicali), le lezioni dedicate alle questioni “giuridiche”, curate da Note Legali, siano sempre state nei feedback dei corsi le più apprezzate per semplicità, utilità, chiarezza, contro ogni preconcetto iniziale.

«Con le nuove tecnologie possiamo raggiungere chiunque, ovunque, quando lo stesso studente ha tempo e voglia – ha chiuso Ricci – La piattaforma è uno strumento potentissimo, strutturato sia in modo passivo (fruizione di video e contenuti didattici), che attivo (test di verifica, elaborati da caricare, coaching, webinar in diretta) e crea una comunità didattica (blog, forum, gamification) che è stimolata a confrontarsi su quanto apprende. Apriremo i corsi col nuovo anno. Abbiamo oltre 100 lezioni ancora da produrre, solo per i corsi “base” e cerchiamo aiuto e risorse da parte degli operatori del settore. Nel frattempo è disponibile un assaggio gratuito sino al 30 novembre».

Tags: contrattidirittidiritto d'autorediritto della musicae-learningeducazioneformazioneformazione onlinegestione collettivameccanismimusic businessmusicanote legalionlineprevidenzascuolespettacolotutela
SendShareTweet
Previous Post

Note Legali da oggi al Medimex

Next Post

La PEC (Posta Elettronica Certificata): le prove di paternità di un’opera musicale – parte III

Related Posts

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo
News

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo

by silvia baraldi
17 Marzo 2023
News

Primi passi nel Music Business: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
15 Marzo 2023
Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato
Emergenza Coronavirus

Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato

by silvia baraldi
8 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
Auguri da Note Legali!
Note Legali

Auguri da Note Legali!

by silvia baraldi
23 Dicembre 2022
Next Post

La PEC (Posta Elettronica Certificata): le prove di paternità di un’opera musicale – parte III

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In