ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Rinvio a giudizio di 205 persone per la truffa contro IMAIE: l’apprezzamento di Nuovo IMAIE

3 Dicembre 2012
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Nuovo IMAIE, il nuovo Istituto per la Tutela dei Diritti degli Artisti Interpreti Esecutori, ha preso atto del rinvio a giudizio di ben 205 persone, richiesto dal pubblico ministero Luca Tescaroli, con le accuse di concorso in truffa, riciclaggio e falso in scrittura privata, ai danni del vecchio Imaie, l’istituto mutualistico dichiarato estinto con decreto del Prefetto di Roma il 14 luglio del 2009, a seguito delle indagini giudiziarie condotte dopo la denuncia (venuta dall’interno dell’istituto stesso) su alcune irregolarità gestionali.

“Il Nuovo Imaie è nato sulle ceneri del vecchio istituto – precisa Andrea Miccichè, Presidente del nuovo ente – ed è nato proprio perché il vecchio Imaie non è riuscito a raggiungere i propri scopi istituzionali per una incapacità gestionale dei vecchi amministratori“.

“L’istituto che presiedo – prosegue Miccichè – e le migliaia di artisti che sono ad esso associati sono in attesa da anni di conoscere il risultato delle indagini avviate dalla Procura della Repubblica. Al di là delle tante parole sino ad ora spese e dei tanti comunicati più o meno finalizzati a stravolgere la realtà, un dato sta emergendo in modo difficilmente confutabile: la Procura della Repubblica ha ritenuto fosse stata perpetrata una truffa ai danni dell’istituto da oltre 200 falsi artisti ed il Prefetto di Roma (che ha estinto il vecchio istituto) ha valutato grave la circostanza che gli amministratori dell’epoca non fossero stati in grado di accorgersene“.

“Credo – conclude il Presidente del Nuovo Imaie – che finalmente sia giunto il momento di apprezzare il lungo e duro lavoro che il nuovo ente – in piena discontinuità con il vecchio – sta compiendo, per creare un istituto dotato di regole certe, costruite in contraddittorio e grazie alla partecipazione di tutte le principali associazioni rappresentative degli artisti“.

Fonte: Dirittodautore.it

SendShareTweet
Previous Post

Chiesti i rinvii a giudizio per oltre 200 artisti per la truffa dei bandi IMAIE del 2007

Next Post

Truffa ai danni di IMAIE, pubblichiamo la lettera del presidente del Nuovo IMAIE Andrea Micciché

Related Posts

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo
News

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo

by silvia baraldi
17 Marzo 2023
News

Primi passi nel Music Business: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
15 Marzo 2023
Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura
Emergenza Coronavirus

Sostegno ai lavoratori dello spettacolo dal vivo: chiarimenti dal Ministero della Cultura

by silvia baraldi
17 Febbraio 2023
Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato
Emergenza Coronavirus

Lettera al Ministero della Cultura: richiesta di erogazione sostegno ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato

by silvia baraldi
8 Febbraio 2023
Sostegno per i lavori dello spettacolo dal vivo: aggiornamenti dal Ministero della Cultura
Diritto d’autore

Contributo per i lavoratori dello spettacolo dal vivo: pubblicate le graduatorie e avviati i pagamenti

by silvia baraldi
24 Dicembre 2022
Auguri da Note Legali!
Note Legali

Auguri da Note Legali!

by silvia baraldi
23 Dicembre 2022
Next Post

Truffa ai danni di IMAIE, pubblichiamo la lettera del presidente del Nuovo IMAIE Andrea Micciché

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In