ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Tre candeline per Note Legali!

1 Ottobre 2009
in News, Note Legali
0 0
0

Sembra ieri, e invece sono già passati 3 anni. Note Legali, l’Associazione Italiana per lo Studio e l’Insegnamento del Diritto della Musica, è stata infatti fondata ufficialmente il 1 ottobre 2006, su iniziativa di un gruppo di giuristi-musicisti specializzati in diritto d’autore e legislazione dello spettacolo, con un semplice quanto nobile scopo: migliorare le condizioni professionali dei musicisti e degli operatori del settore, e fornire una corretta informazione riguardo alle tematiche legali inerenti al mondo della musica.

Da allora l’Associazione è cresciuta progressivamente, fino ad affermarsi come realtà innovativa e unica nel panorama italiano: Note Legali è infatti ad oggi la prima e più importante struttura no-profit italiana di formazione e consulenza legale in ambito musicale, con associati di ogni regione e di ogni livello professionale.

Dalla sua fondazione, l’Associazione ha coinvolto oltre 829 soci, e sono 525 quelli attualmente iscritti. Il bacino d’utenza è quanto mai ampio: dalle giovani band emergenti ai grandi turnisti, oltre che DJ, produttori, arrangiatori, discografici. I servizi che Note Legali riserva ai propri associati sono infatti vasti, e vanno dalla consulenza legale e previdenziale gratuita, la trascrizione di opere musicali online e il deposito SIAE, il recupero dei compensi IMAIE, e la formazione specializzata sulle tematiche relative all’attività musicale: ENPALS, diritto d’autore, contrattualistica, file sharing, ecc..

In questi primi 3 anni di vita Note Legali ha raggiunto risultati eccellenti, contando sulla forza di uno staff appassionato e dei tanti soci soddisfatti: ad oggi sono 130 gli eventi formativi gratuiti organizzati in oltre 20 scuole di musica in tutta Italia, 70 gli articoli di apprendimento pubblicati su riviste specializzate, 850 le opere musicali trascritte e depositate in SIAE, 1200 le ore annue di consulenza gratuita, ed è di oltre 11 mila € l’ammontare dei compensi IMAIE recuperati per i primi 7 dei 130 soci che hanno fornito delega.

In particolare, quest’ultimo anno è stato ricco di successi per l’Associazione, che ha visto da gennaio ad oggi l’iscrizione di 405 soci. Inoltre, sono oltre 900 gli “amici” di Note Legali sull’ormai popolarissimo Social Network Facebook, e 10 mila quelli su My Space, per totale di contatti e di visite davvero incoraggiante.

Buon compleanno quindi a Note Legali, con l’augurio che possa continuare a crescere con questo ritmo, e a diffondere sempre più consapevolezza, informazione e cultura della legalità nel settore che più amiamo: la musica!

SendShareTweet
Previous Post

Associazioni e sgravi fiscali: il nuovo modello di comunicazione all’Agenzia delle Entrate (con la collaborazione di Giovanni Scoz)

Next Post

The Pirate Bay: la Cassazione conferma il blocco da parte dei provider italiani

Related Posts

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio
Diritto d’autore

La musica torna su Instagram e Facebook: SIAE e Meta siglano un accordo transitorio

by silvia baraldi
16 Maggio 2023
I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

I Diritti Connessi in campo musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
10 Maggio 2023
L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali
News

L’Editoria Musicale: online il nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
26 Aprile 2023
La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online
News

La gestione collettiva dei diritti d’autore: nuovo corso di formazione online

by silvia baraldi
12 Aprile 2023
Formazione online
Diritto d’autore

Principi di diritto d’autore: online un nuovo corso di Note Legali

by silvia baraldi
30 Marzo 2023
Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo
News

Il caso SIAE – Meta: licenza dignitosa versus non utilizzo

by silvia baraldi
17 Marzo 2023
Next Post

The Pirate Bay: la Cassazione conferma il blocco da parte dei provider italiani

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 24
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali e programma
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi Artisti
    • Recupero compensi Produttori
    • Trascrizione opere musicali
    • Marcatura temporale
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Speccacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
    • EMERGENZA CORONAVIRUS
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In