Via Elio Reguzzoni
15, 20125 Milano
Italia

L’affascinante mondo del disco finalmente spiegato in modo chiaro e pratico. Il corso si pone l’obiettivo di equipaggiare l’artista o la band e il turnista di studio delle conoscenze utili ad affrontare le nuove sfide dell’era digitale. Verranno trattati con taglio pratico e divulgativo: i diritti degli artisti interpreti ed esecutori, i rapporti contrattuali col produttore fonografico, le autoproduzioni, come distribuire e promuovere la propria musica attraverso Internet, dal proprio sito personale alla distribuzione attuata mediante distributori, negozi di musica e altri intermediari (MySpace.com, YouTube), attraverso la gestione individuale (Licenze Creative Commons) o collettiva del diritto d’autore (SIAE), la gestione collettiva nella raccolta dei diritti a compenso (IMAIE, SCF).
Il corso è rivolto agli studenti del CPM – Centro Professione Musica, iscritti al 3° anno del Bachelor of Music. I seminari sono, tuttavia, accessibili anche dagli esterni: per frequentare l’intero ciclo di incontri, gli esterni dovranno sottoscrivere la CPM CARD ROSSA al costo di 50,00 euro (permette di assistere per un anno alle open week, agli eventi e utilizzare le sale prova) e – se non ancora soci – versare la quota di 35,00 euro, che comprende l’iscrizione per un anno a Note Legali. Per informazioni e iscrizioni è necessario contattare la segreteria del CPM ai seguenti recapiti: 02.641146.1 – info@centroprofessionemusica.it.