Note Legali è un’associazione di promozione sociale fondata a Bologna nel 2006 con lo scopo di tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 15 anni di attività e più di 5000 associati nello storico, Note Legali è ad oggi la più rappresentativa associazione di categoria del settore musicale in Italia, che unisce musicisti di ogni estrazione e livello professionale.
Note Legali è un punto fermo di rappresentanza, ascolto e supporto per i musicisti, che trovano in associazione attività gratuite utili a supportare al meglio la propria attività musicale, quali:
- consulenza legale e contrattuale informativa sul music business
- formazione in presenza e online sui diritti dei musicisti e le regole del settore
- informazione e divulgazione tramite articoli, news, post e dirette social
- supporto gratuito per la gestione e il recupero dei compensi da diritti connessi per gli artisti presso Nuovo IMAIE e da copia privata per i produttori fonografici presso Evolution Collecting
- marcature temporali in convenzione con Proofy
- trascrizioni e depositi SIAE
- sconti e convenzioni con realtà del settore
- iniziative e campagne di sensibilizzazione e rappresentanza della categoria dei musicisti
Oltre alle attività “di sportello” utili nel quotidiano, Note Legali promuove campagne ed iniziative politiche o tecniche volte al miglioramento delle condizioni professionali, alla tutela e allo sviluppo di nuove opportunità per i propri associati. Inoltre contribuisce a diffondere una cultura della legalità nel settore musicale. L’ambizione dell’associazione è continuare ad aiutare i musicisti di oggi e di domani e, sulla base della loro indispensabile partecipazione, costruire per la categoria un futuro più dignitoso.
Cosa non è Note Legali
Note Legali, nata e cresciuta come associazione no profit per la ferma volontà di riunire la categoria attorno a un centro condiviso NON è una forma di incubatore di impresa, non svolge attività lucrativa e non fornisce servizi a pagamento. L’unica forma di finanziamento delle attività sono le quote di iscrizione dei soci, che vengono interamente reinvestite per la gestione associativa.
Note Legali NON è uno studio legale: gli avvocati che collaborano con Note Legali, specializzati in music business, proprietà intellettuale e legislazione dello spettacolo, prestano la loro opera volontariamente a titolo gratuito, nel pieno spirito dell’iniziativa. La consulenza legale e contrattuale svolta dall’associazione è una tipica attività informativa parasindacale, attraverso la quale si forniscono ai soci chiarimenti generici su ogni dubbio o questione inerente alla propria attività musicale (ad esempio la spiegazione di contratti ricevuti o la comprensione della normativa o delle regole da applicare). Tale sportello informativo non si sostituisce all’attività di un professionista specializzato, né costituisce in alcun modo una prestazione professionale. Note Legali non rappresenta singolarmente i propri associati nei confronti di singoli terzi, come nel caso di cause, trattative, redazione di contratti o negoziazioni. Per queste prestazioni è necessario un apposito incarico professionale ad un avvocato, da ricercarsi ad esempio tramite la consultazione dell’Albo Nazionale Forense.
Note Legali NON è una cooperativa di spettacolo: pur proponendo attività utili nel quotidiano, Note Legali non svolge servizi fiscali o previdenziali diretti per conto degli associati. Note Legali non richiede certificati di agibilità, non organizza spettacoli né trova o intermedia prestazioni di lavoro dei musicisti o altre figure del settore. Tali attività (che erroneamente e quasi sempre illegalmente vengono svolte nel settore da associazioni) sono tipiche di imprese di spettacolo, quali le cooperative di musicisti. Non è compito dell’associazione farsi promotrice diretta degli associati, procacciando lavoro, serate, incontri con case discografiche, ecc.