Piazzale Valle del But
33100 Udine UD
Italia

Seminario di Note Legali dal titolo “L’etichetta discografica, l’editore e il mercato musicale: un’introduzione al diritto d’autore”.
Partecipano: Davide Massussi – discografico dell’etichetta Records! S’Il Vous Plait, Andrea Marco Ricci – fondatore e presidente dell’associazione Note Legali
Introduce Enrico Librio
Modera Gianluigi Patruno
L’incontro sarà l’occasione per illustrare le varie tipologie di contratti presenti nel settore musicale per artisti e autori. Si parlerà di contratti discografici classici, contratti di licenza di master, di distribuzione, di edizione musicale. L’incontro aiuterà i partecipanti a orientare al meglio la propria carriera artistica, evitando spiacevoli errori strategici tipici dell’inesperienza, ottenendo così maggiore tutela.
Argomenti trattati:
• L’autore, l’artista, il produttore fonografico, l’editore: chi sono e cosa fanno?.
• Il diritto d’autore nel mondo della musica: a che serve? Come fa a generare reddito?
• Forma espressiva, idee e contenuti, cosa è tutelato?
• I requisiti per la tutela: creatività, originalità e novità.
• La titolarità del diritto d’autore?.
• Il deposito delle opere musicali in SIAE.
• Il deposito opere inedite.
• Il mod. 112 e la trascrizione delle opere musicali
• Modi per creare una prova certa di paternità.
• L’attribuzione delle percentuali tra gli autori dei brani: linee guida e consigli.
• Iscriversi alla SIAE, perché?
• Creative Commons: cosa sono e a che servono.
• Il Servizio Trascrizioni Opere Musicali Online e Depositi SIAE di Note Legali.
• Il contratto di edizione musicale
• Il bollettino di deposito SIAE e la cessione di quote editoriali.
• I “rientri editoriali”.
• Fare un disco: quale contratto per quale situazione.
• I contratti di produzione: discografico, licenza, distribuzione.