ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Accordi SIAE-RTI per la tutela dei repertori musicali e audiovisivi

25 Febbraio 2016
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Grazie a una lunga e proficua negoziazione, il Presidente della SIAE, Filippo Sugar e il Vice Presidente di Reti Televisive Italiane, Gina Nieri, hanno siglato, il 1° febbraio, un accordo di licenza che prevede l’utilizzazione del repertorio tutelato dalla Sezione Musica, su tutti i canali e servizi RTI e Mediaset Premium. Firmata inoltre un’intesa analoga per la corresponsione dell’equo compenso agli autori delle opere cinematografiche  tutelate dalla Sezione Cinema.
Gruppo Mediaset e SIAE ribadiscono l’impegno condiviso per la difesa delle professioni creative e il diritto d’autore come risorsa economica e culturale, e nel rispetto di tale principio, concordano sul rilancio dell’industria creativa,  utilizzando le tecnologie in continua evoluzione.

Filippo Sugar, Presidente SIAE, afferma: “Questi accordi garantiscono ai nostri associati – agli autori della Musica e dell’Audiovisivo, agli editori musicali attivi in Italia e alle società estere da noi rappresentate – la giusta remunerazione per il loro prodotto creativo e confermano la solidità della partnership tra SIAE e Gruppo Mediaset. La negoziazione è stata complessa, ma si è svolta in un clima estremamente collaborativo, lo stesso che SIAE auspica con tutti gli operatori del settore e gli utilizzatori di opere dell’ingegno. La creazione di valore generata dalle opere tutelate da SIAE e offerte al pubblico da Mediaset darà un contributo concreto alla ripresa del mercato italiano dei contenuti culturali e d’intrattenimento, offrendo maggiori spazi e opportunità ai giovani che si affacciano alle professioni creative”.

Gina Nieri, Consigliere di Amministrazione di Mediaset e Vicepresidente di RTI, dichiara: “Difendere la produzione dei contenuti originali e la creatività che li genera è sempre stato un punto d’onore per Mediaset. La remunerazione dell’ingegno e degli investimenti necessari a trasformare l’ingegno in prodotto editoriale è sempre stato un presupposto chiave del nostro business. Siamo sempre stati in prima linea sin dai tempi in cui altri operatori avevano forti resistenze a riconoscere i diritti collettivi della categoria. Gli accordi firmati oggi ne sono un’ulteriore conferma. Per la nostra società si tratta di un impegno oneroso, soprattutto in un momento in cui la pirateria e lo sfruttamento illegale dei contenuti rappresentano un problema gravissimo. Mediaset è stato il primo grande editore a dichiarare guerra agli illeciti e oggi possiamo dire di aver conseguito su questo tema importanti vittorie legali a beneficio di tutto il sistema. Mediaset non solo ribadisce la propria volontà di sostenere gli autori, ma conferma che continuerà a reinvestire gran parte dei propri fatturati in opere originali italiane”.

Fonte: SIAE

Tags: Accordiaudiovisivilicenzarepertori musicaliRTIsezione cinemasezione MusicasiaeSIAE-RTItutela
SendShareTweet
Previous Post

Play Music: Note Legali e Mahmood incontrano gli studenti di Conegliano (Tv)

Next Post

Barberia di Fiorano: ecco come sono andate le cose

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Barberia di Fiorano: ecco come sono andate le cose

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In