ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Convegno S.I.A.E. sulla pirateria a Venezia: il resoconto

13 Settembre 2007
in Music Business, News
0 0
0

Oltre 600 milioni di euro persi a causa della pirateria cinematografica nel 2006. Lo ha ricordato il presidente della S.I.A.E., Giorgio Assumma nel corso della tavola rotonda “All’arrembaggio, combattiamo i pirati!” che si e’ svolta il 5 settembre scorso nel salone Tropicana dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, organizzato dalla S.I.A.E. con Le Giornate degli Autori.
Per il presidente Assumma “nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine e le leggi severe che abbiamo in Italia la pirateria non diminuisce. E’ un problema di inciviltà  sociale. Per un problema etico quindi non bastano le leggi, la repressione, occorre un’educazione alla legalità  con un programma che coinvolga le scuole, anche con autori testimonial del lavoro e della creatività  che con un atto di pirateria viene distrutta”.
La S.I.A.E. e’ sempre in prima linea con le forze dell’ordine. Solo nel periodo che va da gennaio ad agosto 2007, per esempio, grazie alla collaborazione tra S.I.A.E. e Guardia di finanza di Fiumicino, sono stati compiuti 17 arresti, sequestrati 523 masterizzatori, 65.000 dvd, 141.000 locandine e 9 autovetture.
Il Presidente della S.I.A.E. ha detto che nel facilitare l’accesso alle opere su Internet e’ comunque necessario che venga salvaguardato un compenso e per questo bisogna cercare un accordo con i tecnici e le imprese di telecomunicazione, che ogni giorno dagli scambi in rete traggono grossi vantaggi economici. “Non si puo’ vedere il tema della pirateria solo in chiave poliziesca, ne’ ipotizzando una gratuità  inaccettabile distruggendo l’economia della cultura” ha dichiarato fra l’altro il Presidente delle Giornate degli autori Roberto Barzanti che ha moderato l’incontro.
Il Vice Presidente delle Giornate degli Autori Emidio Greco (e consigliere designato della S.I.A.E.) ha poi sottolineato come “il problema non e’ solo quello della mala educazione, in Italia il fenomeno e’ molto piu’ serio perche’ questa realtà  incrocia volontà  politiche che spesso non sono le piu’ adatte ad affrontare il fenomeno. Alcuni politici e alcuni intellettuali dietro le bandiere di libertà  d’accesso distruggono il diritto d’autore, non rendendosi conto che la difesa del diritto d’autore oltre ad essere una rivendicazione legittima, rappresenta la difesa piu’ importante e efficace a quel processo di globalizzazione che invoca che il pianeta possa essere cavalcato in libertà  come un Far West”.
Sono intervenuti anche Paolo Ferrari, presidente dell’ANICA, Citto Maselli, Vice Presidente delle Giornate degli Autori, Filippo Rovigliosi, Presidente della Fapav, Davide Rossi, Presidente dell’Univideo e Lucia Bistoncini, direttore della Sezione Cinema della S.I.A.E.. Ha partecipato anche il Direttore Generale della S.I.A.E. Angelo Della Valle con alti rappresentanti delle forze dell’ordine, il direttore della sede S.I.A.E. di Venezia Giuliano Facchinato, registi, attori, produttori presenti alla Mostra del Cinema. Nel corso del Forum Filippo Gasparro, direttore Organizzazione Eventi della S.I.A.E., ha presentato lo spot antipirateria cinematografica e multimediale realizzato dalla S.I.A.E. in collaborazione con Anica e Mei.

SendShareTweet
Previous Post

Grande occasione: Iscrizione a Note Legali piu’ tavolo riservato alla Notte Legale a soli 40 euro!!!

Next Post

S.I.A.E., entro il 1 ottobre le domande per i finanziamenti

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

S.I.A.E., entro il 1 ottobre le domande per i finanziamenti

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In