ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

EMCA porta nelle scuole la proprietà  intellettuale e il valore della creatività 

29 Febbraio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il 26 febbraio alle ore 15.00, in occasione del Festival di Sanremo, la sala stampa RAI del Palafiori, ospita la presentazione dei risultati del progetto “Rispettiamo la creatività “, campagna di sensibilizzazione sul valore della musica e sui diritti dei suoi protagonisti rivolta ai giovani tra i 10 e i 14 anni, promossa da AFI, IMAIE e SIAE, partner di EMCA Italia.
Il progetto, che gode del Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, e’ stato accolto con grande entusiasmo dagli insegnanti delle oltre 700 scuole secondarie di primo grado di Milano, Roma e Palermo, città  coinvolte nella fase di lancio.
All’incontro di Sanremo, promosso dalla SIAE, la responsabile EMCA Italia, Isabella Longo presenterà  contenuti e obiettivi della campagna educativa EMCA i cui primi importanti risultati saranno illustrati da Simona Frassone, Presidente della società  EllesseEdu, che collabora nel rapporto con le scuole e nella promozione della loro adesione al progetto che, in quest’anno scolastico, sta interessando circa 200.000 studenti.
Attraverso una serie di attività  di gruppo e giochi che gli insegnanti sono stati chiamati a proporre in classe, secondo argomenti diversi proposti in modo graduale, Rispettiamo la Creatività  introduce temi come i ruoli e le professioni del mondo musicale, l’origine e l’importanza della proprietà  intellettuale, il significato dei diritti riconosciuti per l’attività  creativa cosi’ come anche le modalità  di tutela ed esercizio di tali diritti.
Il materiale e’ esclusivamente disponibile on-line dal sito EMCA, attraverso il quale gli insegnanti possono scaricare il piano attività , e le guide alla materia, essere coadiuvati nell’applicazione dei metodi e inviare i propri riscontri sul tramite appositi questionari interattivi di valutazione.
Nell’incontro di Sanremo, i partner EMCA Italia, nelle persone di Filippo Gasparro per SIAE, Franco Bixio per AFI e Daniela Di Marino per IMAIE illustreranno obiettivi ed elementi distintivi della campagna EMCA il cui successo e’ determinato dall’ attualità  dei temi affrontati, dalla modalità  interattiva di partecipazione ma, soprattutto, dal messaggio che accompagna l’intera iniziativa.
Un messaggio volto a far comprendere ai giovani il valore delle opere dell’ingegno e il perche’ esse meritano rispetto, spiegando loro perche’, quanto e come questi temi possono coinvolgere la loro vita e il loro futuro.
Questo l’aspetto vincente della campagna EMCA Italia promossa da AFI, IMAIE e SIAE animati dalla convinzione che per affrontare la lotta alla pirateria, oltre alle attività  di repressione previste dalla legge, e’ necessario promuove tra i giovanissimi la formazione di una “coscienza comune” sul rispetto della creatività  e sull’importanza della proprietà  intellettuale come fonte e garanzia del progresso della nostre arti e della nostra cultura.

SendShareTweet
Previous Post

S.I.A.E., Scf, Imaie: allo studio uno sportello unico per la riscossione dei proventi

Next Post

Musica & Diritto. Scenari giuridici per l’industria musicale

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post
Il diritto della musica

Musica & Diritto. Scenari giuridici per l'industria musicale

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In