Direttore della fissazione o produttore artistico: nuova attività di recupero compensi per i soci di Note Legali
Ormai lo sappiamo: il settore della musica è composto da tante figure che ricoprono ruoli diversi, spesso interconnessi e a...
Dazi e music business: quali scenari?
La politica dei dazi imposta dall’amministrazione Trump, pensata per rilanciare la produzione manifatturiera negli Stati Uniti, sta già facendo sentire...
Intelligenza artificiale e copyright, l’allarme di Confindustra Cultura sull’AI ACT
Confindustria Cultura Italia, insieme agli autori e alle imprese culturali e creative europee, ha lanciato un forte allarme sulle norme...
Pubblicate le Certificazioni Uniche Nuovo IMAIE 2025
Il Nuovo IMAIE ha reso disponibili le Certificazioni Uniche relative ai compensi da diritti connessi percepiti dagli artisti nel corso...
Mercato discografico: cresce la musica in Italia e nel mondo
Buone notizie per il mercato discografico. Secondo il report annuale di IFPI, la federazione internazionale dell'industria fonografica, il mercato mondiale...
Il Concerto che vorrei: online il kit di buone pratiche per concerti più accessibili
Rendere i concerti più inclusivi e accessibili è una sfida importante per il settore della musica dal vivo. In questa...
Music business e benessere psicologico: al via la convenzione tra Note Legali e Restart
Armonia non è solo una questione di note, ci hai mai pensato? Già, perché nella vita di tutti i giorni...
Marcatura temporale: si interrompe l’attività offerta da Note Legali in collaborazione con Proofy
Informiamo che a partire dal mese di marzo 2025 non sarà più attiva la convenzione per i soci di Note...
Artiste e maternità: in arrivo il contributo da Nuovo IMAIE
Confermati anche per il 2025 i preziosi contributi che Nuovo IMAIE destina alle artiste e agli artisti che diventano genitori,...
Bando genitorialità Nuovo IMAIE: un sostegno a chi diventa padre nel 2025
Diventare genitori è senza dubbio un momento di grande gioia, ma per gli artisti del settore musicale può rappresentare anche...
Bando Emilia Romagna: in arrivo contributi per lo spettacolo dal vivo
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando triennale 2025-2027 per il sostegno delle attività di spettacolo dal vivo, con l'obiettivo...
Stati Generali della Musica 2025: il settore e le istituzioni si incontrano a Sanremo
Si è tenuta in occasione dell’apertura del Festival di Sanremo 2025 la quarta edizione degli Stati Generali della Musica, organizzata...
Videogiochi, metaverso e realtà aumentata: SIAE lancia la nuova licenza
La SIAE ha presentato nei giorni scorsi una novità di rilievo per il mondo del digitale: la nuova licenza dedicata...
Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo: ancora pochi giorni per le domande di contributo
C'è tempo fino al 31 gennaio per presentare le domande di accesso ai contributi relativi al Fondo Nazionale per lo...
Musica e intelligenza artificiale: un breve punto all’alba del 2025, con alcuni suggerimenti pratici
Chi di voi non ha ancora sentito parlare di intelligenza artificiale, la cosiddetta IA? Questa nuova tecnologia è entrata in...
Intelligenza Artificiale e industria creativa: a Bologna un Forum dedicato a musica e nuove tecnologie
Si terrà a Bologna il 24 e 25 gennaio, presso l'Auditorium Biagi e la Sala della Musica, il MNTF Music...
Tax Credit Musica 2024: aperte le domande fino al 28 febbraio
Un'agevolazione fiscale per sostenere le imprese del settore musicale, che permette di recuperare parte delle spese sostenute per produzione e...
Dischi d’oro e platino: dal 2025 nuove soglie per le certificazioni FIMI – Gfk
Cambia il mercato musicale, cambiano i parametri per le certificazioni delle vendite. A partire da gennaio 2025 infatti, le soglie...
Pausa Natalizia: uffici chiusi dal 21 dicembre al 6 gennaio
Si avvicinano le festività natalizie e lo staff si prepara ad un momento di pausa. Gli uffici di Note Legali saranno infatti chiusi...
Intelligenza Artificiale Generativa: a rischio 22 miliardi di diritti d’autore in 5 anni
Ormai è una realtà: l’intelligenza artificiale generativa sta entrando in maniera significativa nel panorama economico dei settori musicali e audiovisivi,...
Bollino SIAE: stop all’obbligo
Il contrassegno Siae, anche noto come “bollino”, non è più obbligatorio. Ma attenzione, questo non esclude il pagamento dei diritti...
Vorrei distribuire la mia musica online. A cosa fare attenzione?
Ormai si sa, siamo nell'era del digitale e anche la musica si ascolta online. Se anche tu hai realizzato dei...
Black Friday Note Legali: in promozione la Guida Essenziale al Music Business
Torna il Black Friday e anche Note Legali ha deciso di offrire a tutti i propri associati una promozione speciale:...
Bando Nuovo IMAIE Premi e Concorsi
Si conferma anche per la stagione 2024/2025 il Bando Nuovo IMAIE Premi e Concorsi, pensato per sostenere gli operatori che danno...
Depositare con editore prima di firmare il contratto conviene?
Se vi siete trovati nella situazione in cui un editore vi ha proposto di depositare un brano, senza avervi sottoposto...
Bando Nuovo IMAIE promozione progetti discografici dal vivo
È in corso la sessione invernale del bando Nuovo IMAIE dedicato alla promozione dei progetti discografici dal vivo, destinato all'organizzazione...
Temo che un mio brano sia stato plagiato. Come posso dimostrarlo?
Vi è mai capitata la spiacevole sensazione di ascoltare in giro un brano incredibilmente simile ad una vostra composizione? Il...
Il voto non è scontato: la Presidente di Note Legali Emanuela Teodora Russo interviene al Senato per l’iniziativa di The Good Lobby
Si è tenuto oggi al Senato, presso la Sala ISMA, l'incontro promosso da The Good Lobby, Will Media e la...
Dopo un concerto mi hanno assegnato il borderò. Come si compila?
Se siete dei musicisti che suonano dal vivo vi sarà capitato (o almeno si spera) che l’Organizzatore del concerto vi...
Bando Nuovo IMAIE produzioni discografiche: in arrivo 600.000 euro
È in arrivo un nuovo contributo di NUOVOIMAIE a sostegno delle produzioni discografiche, per un ammontare pari a 600.000 euro...