ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

“Legge per la Musica”: convegno a Roma

19 Marzo 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Roma – Sabato 5 aprile a Roma si terrà  il convegno per la “Legge per la Musica”, al Conte Staccio Via di Monte Testaccio 65/B a Roma.

“Un grande convegno sugli ‘Stati Generali della Musicà perche’ continui al piu’ presto, dopo le elezioni, l’iter di una Legge per la Musica a favore di tutta la filiera musicale, già  avviato alla Commissione Cultura della Camera“, afferma il relativo comunicato di Audiocoop, “dopo che sono state allestite con successo due maratone di firme, a cura di alcune componeti del Tavolo della Musica che hanno raccolto oltre 5 mila firme prima in occasione della Festa della Musica del 21 giugno 2006 e poi altre 3 mila in occasione dell’Independent Music Day allestito da Baccini e Povia a Sanremo il 27 febbraio scorso, a favore della Legge per la Musica che ha da poco avviato un suo iter presso la Commissione Cultura della Camera, si e’ deciso di rilanciare con un convengo da tenersi a Roma sabato 5 aprile a partire dalle ore 15 e 30 al Conte Staccio di Roma (Via di Monte Testaccio, 65/B a Roma, club della nuova scena musicale romana) tutti i protagonisti della filiera musicale cosi’ da presentarsi uniti e compatti di fronte a tale importante richiesta. Una Legge che deve avere tra i primi punti: la musica e la sue produzioni sono parte integrante del sistema cultura del paese e del sistema di welfare, la musica va diffusa nelle scuole rafforzando il suo ruolo nella formazione dei giovani e sostenendo le innovazioni tecnologiche necessarie, bisogna sburocratizzare il sistema musicale e sostenere sgravi fiscali per valorizzare i giovani sia su disco che dal vivo che per la digitalizzazione, valorizzando anche precisi spazi per la musica live e riducendo l’Iva per le esibizioni dal vivo. Infine sosteniamo che la musica deve essere elemento strategico per la promozione del Made in Italy in tutto il mondo, che deve essere sostenuta da una maggiore considerazione nel settore del videoclip e avere sempre piu’ spazi nei grandi network radio televisivi pubblici e privati , pensando anche a quote di spazi riservati a tutte le nuove produzioni italiane, e ad innovazioni nel settore pubblico-privato come un grande portale per la musica italiana e un canale satellitare di sola musica italiana, capaci di promuovere la produzione musicale del nostro paese nel mondo, cosi’ come e’ ormai necessaria una specifica legge che tuteli il lavoro dei musicisti e che valorizzi le scuole di musica popolare presenti nel nostro paese e l’ingresso in modo significativo della musica nelle scuole stesse.
Ma ogni spunto e contributo puo’ essere utile in tale giornata.
A tale proposito si invitano le associazioni, i promoter, gli artisti , tutti gli operatori della filiera e tutti i musicisti italiani – artisti e band, noti ed emergenti – ad aderire, firmare e a presenziare e intervenire a tale importante giornata a favore di tutta la musica italiana . Infine, ricordiamo che il settore e’ in attesa del decreto attuativo per gli attesi sgravi fiscali per le aziende che producono opere prime e seconde di artisti emergenti sulla base di un impegno contenuto nella Finanziaria del 2007. Vi aspettiamo, con le vostre idee e le vostre proposte
“.

Per informazioni e adesioni:
Giordano Sangiorgi – Tavolo della Musica – info@tavolodellamusica.it.

SendShareTweet
Previous Post

Dati FIMI: vendite dei supporti discografici in calo, in crescita il download

Next Post

Storia dell’industria fonografica in Italia

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Storia dell'industria fonografica in Italia

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In