ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Convegno “Scenari e prospettive del diritto d’autore” il 27 maggio a Roma

23 Maggio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il 27 maggio 2008 alle ore 10, presso l’Università  Europea di Roma, in Via degli Aldobrandeschi, 190, si terrà  il Convegno “Scenari e prospettive del diritto d’autore”.
L’obiettivo del Convegno e’ approfondire, alla luce dell’esperienza maturata nell’ambito del Comitato Consultivo Permanente per il diritto d’Autore, gli indirizzi che vanno delineandosi a livello comunitario e nazionale, e gli ambiti di intervento che si rendono piu’ urgenti per proiettare efficacemente l’istituto autoriale nel nuovo millennio.
Nella sessione del mattino i lavori si concentreranno sui tratti salienti dell’istituto per valutarne la tenuta ovvero l’opportunità  di un ripensamento. In particolare:
– si vuole esplorare se l’ingresso delle nuove tecnologie suggerisca un ampliamento della nozione di opera dell’ingegno;
– ci si vuole interrogare sull’opportunità  di ridefinire gli ambiti dei diritti esclusivi, e se le nuove forme di accesso e condivisione delle opere rientrino nell’ambito di sfruttamento di un’opera dell’ingegno;
– si intendono scandagliare le c.d. balance clauses, vale a dire i meccanismi che consentono di contemperare i diritti del titolare con quelli del mercato in senso lato (concorrenti, utenti e consumatori), accertando se esistano i presupposti per spostare l’asticella che marca il confine tra l’area del pubblico dominio e quella suscettibile di appropriazione, e all’interno di quest’ultima, quella che segna l’ambito concreto di estensione della privativa.
Nella sessione del pomeriggio, invece, si darà  voce alle diverse e non sempre raccordabili anime che ravvivano il dibattito sulla riforma dell’istituto. Tra le altre, si metteranno a confronto le tendenze emerse nel corso dei lavori del Comitato Consultivo Permanente ed in particolare:
– a quella che pone gli interessi dei titolari del diritto in posizione di assoluta preminenza, e valorizza gli investimenti sottesi all’industria culturale, puntando all’irrigidimento delle prerogative dell’istituto, promuovendo sia il riconoscimento delle esigenze dei nuovi autori, delle nuove tipologie di opere e dei nuovi diritti, sia l’inasprimento dell’apparato sanzionatorio, anche attraverso il ricorso allo strumento penale.
– privilegia una traiettoria che passa dalla prospettiva essenzialmente individualista del “premio al creatore” al contributo dell’istituto alle dinamiche di lungo periodo dell’innovazione tipicamente imprenditoriale e a quelle della concorrenza nel mercato. Una traiettoria cioe’ nella quale la ricompensa attribuita all’autore configuri uno “scopo-mezzo”, funzionale al perseguimento di piu’ ampi obiettivi di “benessere sociale” nell’interesse, in ultima analisi, dei consumatori-utenti.
Il Convegno e’ aperto a tutti gli interessati ed e’ gratuito.

Per maggiori informazioni e’ possibile scaricare la locandina (http://www.universitaeuropeadiroma.it/italiano/html/images/stories/convegno-diritto-dautore.pdf) oppure contattare: Ufficio Orientamento dell’Univ. Europea di Roma Tel. 06 66 52 79 24/34

SendShareTweet
Previous Post

Incontro con Note Legali sul Music Business al Pop Rock Contest di Bologna!

Next Post

Assemblea FIMI: rinnovato il Consiglio Direttivo della Federazione

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Assemblea FIMI: rinnovato il Consiglio Direttivo della Federazione

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In