Mediaset ha depositato al tribunale Civile di Roma un atto di citazione contro YouTube e Google per illecita diffusione e sfruttamento commerciale di file audio-video di proprietà delle società del Gruppo.
Alla data del 10 giugno 2008, dalla rilevazione a campione effettuata da Mediaset sono stati infatti individuati sul sito YouTube almeno 4.643 filmati di sua proprietà, pari a oltre 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti.
Alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito, è possibile stabilire che le tre reti televisive italiane del Gruppo abbiano perduto ben 315.672 giornate di visione da parte dei telespettatori.
Il risarcimento richiesto da Mediaset è di almeno 500 milioni di euro, per il solo danno emergente. A questo bisognerà aggiungere le perdite subite per la mancata vendita di spazi pubblicitari sui programmi illecitamente diffusi in rete.
YouTube in un comunicato risponde di rispettare le leggi sui diritti d’autore, e di non vedere dunque la necessità della citazione da parte dell’azienda media italiana.
“YouTube rispetta i diritti dei titolari di copyright e prende molto seriamente la questione della tutela dei diritti d’autore”, recita una nota della società. “Riteniamo che non vi sia alcun bisogno di ricorrere a costose azioni legali”.
Fonte: Dirittodautore.it.