ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Discussione sulla precarietà nella musica e nella cultura a Milano con il SIAM

14 Ottobre 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Il SIAM ha diramato un comunicato stampa relativo all’incontro del 20 ottobre a Milano dal titolo “Milano: quando la cultura è precaria”. Organizzatori la Camera del Lavoro di Milano, il Sindacato Lavoratori della Comunicazione, il Sindacato Attori Italiani, il Sindacato Italiano Artisti della Musica.

Il programma della giornata:

dalle ore 19.00 c/o il Teatro dal Verme
Milano-via S.Giovanni Sul Muro 7 (MM 1-Cairoli), discutono con gli artisti milanesi della precarietà nella cultura:

ore 19.00 – 20.45
dibattito
presiede : Nicoletta Rizzi – Segretaria nazionale SAI
introduce : Giancarlo Albori – Segretario SLC Milano
intervengono :
Emilio Miceli – Segretario generale SLC nazionale
Santino Pizzamiglio – Segretario generale SLC Milano
Luca Garlaschelli – Direttivo nazionale SIAM
Lavoratrici e lavoratori precari della cultura
conclude : Onorio Rosati – Segretario generale Camera del Lavoro di
Milano

ore 20.45 buffet

ore 21.15 concerto e parole degli artisti milanesi.

L’incontro sarà introdotto da Emilio Miceli – Segretario generale SLC nazionale e parteciperanno:
Orchestra dei Pomeriggi Musicali
Maestro Alberto Veronesi
Attori Moni Ovadia, Renato Sarti, Bebo Storti
Professori d’orchestra del Teatro alla Scala: Roberto Benatti, Thomas
Cabuoto, Demetrio Costantino,
Francesco Lattuada, Claudio Pinferetti, Danilo Rossi
ex musicisti Orchestra Verdi Professori d’orchestra Marco Gori, Cecilia
Musmeci, Andrea Scacchi
Orchestra di via Padova
Ballerini del Teatro alla Scala
Pippo Veneziano – Corista Teatro alla Scala
Compositori: Carlo Boccadoro, Filippo Del Corno
Gruppo Jazz: Davide Corini, Ferdinando Faraò, Luca Garlaschelli, Tiziana
Ghiglioni, Emanuele Parrini
Associazione Musicarticolo9

L’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento posti.

Fonte: SIAM.

SendShareTweet
Previous Post

La disciplina giuridica degli spartiti musicali: il divieto assoluto di effettuare fotocopie e di prestito (di Stefania Baldazzi)

Next Post

Richiesta di collaborazione: via libera a idee, consigli e richieste da condividere per il nuovo sito della Cooperativa Musicale CASM

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Richiesta di collaborazione: via libera a idee, consigli e richieste da condividere per il nuovo sito della Cooperativa Musicale CASM

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In