ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Alla Camera l’on. Carlucci presenta una legge quadro per lo spettacolo dal vivo

11 Marzo 2009
in Music Business, News
0 0
0

Giovedì 12 Marzo p.v. alle ore 13, alla Camera dei Deputati, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della legge quadro per lo spettacolo dal vivo, prima firmataria l’On. Gabriella Carlucci.
“Siamo senza dubbio ad un momento di svolta per quel che riguarda la gestione della cultura nel nostro Paese. Lo spirito riformatore del Ministro Bondi e gli interventi a gamba tesa di Alessandro Baricco hanno scatenato un terremoto senza precedenti. Sono ormai dieci anni che noi del Pdl andiamo dicendo che le cose, per quel che riguarda il rapporto tra finanziamenti pubblici e soggetti eroganti servizi e contenuti culturali, non possono proseguire immodificate. La crisi economica e la conseguente scarsa disponibilità di risorse pubbliche hanno portato a completa maturazione riflessioni che noi del centrodestra facciamo da molto tempo ormai. Non possiamo più permetterci di finanziare a pioggia progetti che non hanno alcun riscontro né di pubblico né economico, senza sapere peraltro qual è il reale impiego dei fondi statali. La proposta di legge che presentiamo Giovedì alla stampa e agli addetti ai lavori, costituisce strumento fondamentale per assecondare e applicare le riforme promosse in materia dal Ministro per i Beni Culturali Sandro Bondi. Ringrazio i numerosi e significativi personaggi del mondo della cultura che hanno voluto assicurare la propria presenza ed un personale messaggio di adesione a questa iniziativa legislativa che considero di fondamentale importanza per una riforma globale e strutturale delle regole che disciplinano lo spettacolo dal vivo nel nostro Paese.”

GIOVEDI’ 12 MARZO – ORE 13.00
SALA DEL MAPPAMONDO
Palazzo Montecitorio 4° piano – ROMA

“UNA LEGISLATURA INNOVATIVA PER LO SPETTACOLO ITALIANO”
Presentazione della legge quadro per lo spettacolo dal vivo

Interverranno:
On. Valentina Aprea – Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati
On. Gabriella Carlucci – Responsabile Dipartimento Spettacolo Forza Italia e Relatrice della Legge Quadro sullo spettacolo dal vivo
On. Emilia Grazia De Biasi – Commissione Cultura Camera dei Deputati per il Pd
On. Luca Barbareschi – VicePresidente Commissione Trasporti
On. Davide Caparini – Presidente Commissione per le Questioni Regionali
On. Fiorella Ceccacci Rubino – Commissione Cultura
On. Luciano Ciocchetti – Commissione cultura per l’Unione di Centro
On. Pierfelice Zazzera – Commissione Cultura per l’Italia dei Valori
Dott. Alberto Francesconi – Presidente Agis
Dott. Sergio Escobar – Direttore del Teatro Piccolo di Milano
Dott. Maurizio Scaparro – Direttore della Biennale del Teatro di Venezia
Dott. Nicola Porro – Vice Direttore de “Il Giornale”

Porteranno il loro saluto: Giorgio Albertazzi, Salvatore Aricò, Fernando Balestra, Massimo Belli, Francesco Bellomo, Francesca Bernabini, Marco Bernardi, Alessandro Bisail, Antonia Brancati, Franco Branciaroli, Antonio Buccioni, Pietrangelo Buttafuoco, Sebastiano Calabrò, Ruggero Cappuccio, Massimo Castri, Salvatore Cimmino, Compagnia Mauri-Sturno, Liliana Cosi, Fioravante Cozzaglio, Francesco D’Agostino, Lucio D’Amelio, Gianni Da Ronche, Luca Dini, Rossella Falck, Maddalena Fallucchi, Giuseppe Ferrazza, Alessandro Fioroni, Oberdan Forlenza, Carla Fracci, Fabrizio Gatta, Andrea Giordana, Mario Mattia Giorgetti, Carlo Giuffrè, Stefano Giunchi, Geppy Gleyeses, Carmelo Grassi, Fiorenzo Grassi, Ugo Gregoretti, Fabrizio Grifasi, Luigi Grispello, Enrico Groppali, Alessandro Haber, Enrica Lamanna, Gabriele Lavia, Sebastiano Lomonaco, Alessandro Longobardi, Piero Maccarinelli, Giuseppe Manfridi, Giovanna Marinelli, Antonio Massena, Pino Micol, Michele Mirabella, Lucio Mirra, Vincenzo Monaci, Giuseppe Pambieri, Riccardo Pastorello, Massimo Pedroni, Marco Pepe, Maurizio Pietrantonio, Veronica Pivetti, Michele Placido, Gigi Proietti, Paolo Protti, Sandro Ravagnani, Luca Rebeggiani, Maurizio Roi, Tato Russo, Lunetta Savino, Luigi Squarzina, Roberto Toni, Marco Tutino, Franca Valeri, Marcello Veneziani, Pamela Villoresi, Franco Zeffirelli.

Fonte: Dirittodautore.it

SendShareTweet
Previous Post

La REA chiede all’Antitrust la sospensione delle indagini Audiradio 2009 e l’annullamento del 2008

Next Post

Note Legali in continua crescita!

Related Posts

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
Next Post

Note Legali in continua crescita!

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In