ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Comunicato sulla conferenza stampa tenuta al Burcardo per promuovere nuovi provvedimenti legislativi in favore della musica

30 Marzo 2009
in Music Business, News
0 0
0

Pubblichiamo il comunicato inviatoci dal Presidente di Audiocoop Giordano Sangiorgi in seguito alla conferenza stampa organizzata al Burcardo lo scorso 17 marzo dal Coordinamento Amici della Musica per promuovere nuovi ed urgenti provvedimenti leglislativi in favore della musica:

“COMUNICATO STAMPA
La musica potrebbe esplodere! Ma una nuova legge per la Musica da oggi è possibile

Grande partecipazione stamattina alla Conferenza Stampa
del Coordinamento Amici della Musica(Roma, Palazzo del Burcardo)

Oggi nella sala stampa del Palazzo del Burcardo della Siae, a Roma, si è svolta la conferenza stampa del Coordinamento Nazionale Amici della Musica per promuovere nuovi ed urgenti provvedimenti legislativi in favore della musica.

In una sala stracolma di operatori, musicisti, rappresentanti delle oltre 30 organizzazioni che aderiscono al Coordinamento, le onorevoli Fiorella Ceccacci Rubino del PDL e Pina Picierno del PD hanno raccolto l’appello del settore della musica: a breve una legge sulla musica popolare contemporanea che sostenga percorsi formativi, crei spazi per la musica dal vivo e supporti quelli già esistenti, promuova la pratica della musica nelle scuole, tuteli gli artisti emergenti e le produzioni di qualità, incrementi gli strumenti di promozione della musica all’estero, recuperi incentivi fiscali che facilitino la pratica musicale.

Alla conferenza stampa è inoltre intervenuta in modo propositivo la responsabile del Dipartimento Cultura del Pd, Giovanna Melandri, che ha confermato la piena disponibilità a sostenere le istanze del settore, denunciando in particolar modo i pericolosi tagli al Fus.

Nel suo intervento il professor Luigi Berlinguer ha sottolineato la necessità di rafforzare e sviluppare l’apprendimento della pratica musicale fin dalle prime esperienze scolastiche.

Un risultato straordinario che premia l’impegno di questi mesi nel raccordare tutte le anime del mondo della Musica nella convinzione che, solo se quest’ultima verrà considerata parte fondamentale della crescita dell’individuo e efficace strumento di promozione della nuova creatività, sarà possibile garantire una positiva evoluzione della società. A tal proposito vi sono stati alcuni apprezzabili interventi dei responsabili di alcune delle associazioni presenti nel Coordinamento Amici della Musica.

Il dibattito è stato arricchito anche grazie alla presenza di alcuni tra i principali artisti della scena musicale italiana quali Antonello Venditti, che pur se assente alla conferenza stampa ha inviato un messaggio di vicinanza alla battaglia del coordinamento, Beppe Carletti fondatore dei Nomadi, Tony Esposito, Piotta, Ania, Rino Zurzolo, Riccardo Zappa e tanti altri presenti tra il pubblico.

Prossimi appuntamenti saranno il 15 maggio a Bologna, dove si terrà un workshop nazionale sul futuro della musica, e il 21 giugno, Festa Europea della Musica, con le opportune iniziative a sostegno dell’iter della legge.

Roma, 17 marzo 2009

Giordano Sangiorgi”

SendShareTweet
Previous Post

“La Siae e il sostegno legale alla creatività dei giovani”: tavola rotonda presso Villa Amendola ad Avellino per discutere di cultura alla legalità musicale

Next Post

Incontro di Note Legali sull’autoproduzione discografica!

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Incontro di Note Legali sull’autoproduzione discografica!

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In