ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Note Legali: in arrivo i seminari gratuiti all’Accademia del Suono di Milano

17 Febbraio 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Parte lunedì 22 febbraio il nuovo ciclo di seminari tenuti da Note Legali all’Accademia del Suono di Milano. Tre incontri per ogni anno di corso – per un totale di 36 ore di lezione – dedicati ad approfondire le principali tematiche riguardanti il diritto d’autore, l’attività live e la produzione discografica.

I seminari, tenuti dal Presidente dell’Associazione Andrea Marco Ricci, sono volti a completare la formazione dei musicisti fornendo loro le basi teoriche e pratiche per muoversi al meglio nel settore: la conoscenza delle leggi che regolano il music business, delle figure professionali che vi operano, e dei diritti e doveri degli artisti sono infatti elementi fondamentali per chi si affaccia al mondo della musica.

Il programma degli incontri è vario e approfondito. Per gli studenti del primo anno è prevista una panoramica sugli aspetti che coinvolgono l’attività dell’autore e del compositore: si parlerà di diritto d’autore, di SIAE, e del ruolo che spetta all’editore musicale. Gli studenti del secondo anno affronteranno invece l’attività live: il booking, il management, l’Enpals, il fisco, nonché nozioni sul file-sharing, e una dettagliata illustrazione sulla corretta compilazione dei programmi musicali SIAE. Gli iscritti al terzo anno, infine, approfondiranno l’attività discografica dell’artista interprete esecutore: verranno trattati i diritti degli artisti, i rapporti contrattuali col produttore fonografico, la musica online, la gestione collettiva nella raccolta dei diritti a compenso (IMAIE, SCF).

Pur essendo pensati per gli studenti della prestigiosa scuola milanese, che annovera tra gli insegnanti nomi illustri quali Massimo Varini, Eugenio Mori, Paola Folli – già soci di Note Legali – gli incontri sono aperti a tutti i nostri Associati, e la partecipazione è gratuita.

Un’ottima occasione quindi, per iscriversi all’Associazione: con soli 35 euro è possibile garantirsi un anno di consulenza gratuita e servizi esclusivi, e partecipare all’intero ciclo di seminari senza spese ulteriori!

Ecco il calendario completo degli incontri:

Lunedì 22 febbraio
ore 12 – 16: “L’attività dell’autore e del compositore: il diritto d’autore, la SIAE e l’editore musicale” – 1° lezione
ore 17 – 21: “L’attività Live dell’artista interprete ed esecutore: il booking, il managment, l’Enpals, il fisco + il file sharing” – 1° lezione

Martedì 23 febbraio
ore 14 – 18: “L’attività discografica dell’artista interprete ed esecutore: i contratti discografici, la musica online, Imaie, Scf” – 1° lezione

Lunedì 8 marzo
ore 12 – 16: “L’attività dell’autore e del compositore: il diritto d’autore, la SIAE e l’editore musicale” – 2° lezione
ore 17 – 21: “L’attività Live dell’artista interprete ed esecutore: il booking, il managment, l’Enpals, il fisco + il file sharing” – 2° lezione

Martedì 9 marzo
ore 14 – 18: “L’attività discografica dell’artista interprete ed esecutore: i contratti discografici, la musica online, Imaie, Scf” – 2° lezione

Lunedì 29 marzo
ore 12 – 16: “L’attività dell’autore e del compositore: il diritto d’autore, la SIAE e l’editore musicale” – 3° lezione
ore 17 – 21: “L’attività Live dell’artista interprete ed esecutore: il booking, il managment, l’Enpals, il fisco + il file sharing” – 3° lezione
Martedì 30 marzo
ore 14 – 18: “L’attività discografica dell’artista interprete ed esecutore: i contratti discografici, la musica online, Imaie, Scf” – 3° lezione

Per partecipare è necessario prenotare contattando la segreteria della scuola:
Tel./Fax : 02-2593869
info@accademiadelsuono.it
www.accademiadelsuono.it

SendShareTweet
Previous Post

ENPALS, aggiornamento degli interessi di mora sulle sanzioni

Next Post

FEM – SIAE: no alla privatizzazione esclusiva dell’Istituto

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

FEM - SIAE: no alla privatizzazione esclusiva dell'Istituto

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In