ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Intelligenza Artificiale e industria creativa: a Bologna un Forum dedicato a musica e nuove tecnologie

Il 24 e 25 gennaio all'Auditorium Biagi e Sala della Musica, anche Note Legali tra i partecipanti

17 Gennaio 2025
in Music Business, Musica e internet
0 0
0

Si terrà a Bologna il 24 e 25 gennaio, presso l’Auditorium Biagi e la Sala della Musica, il MNTF Music and New Technologies Forum, un evento interamente dedicato all’intelligenza artificiale generativa nella musica e nelle industrie creative. Curato da Flavio Grilli per Creative Hub Bologna, il Forum si propone di esplorare come l’IA generativa stia trasformando l’industria musicale, ridefinendo i modelli di business, potenziando la creatività e aprendo nuove strade per l’interazione con il pubblico.

Tra i temi centrali si parlerà di modelli di business innovativi, nuovi strumenti creativi per musicisti e artisti, implicazioni legali ed etiche dell’utilizzo dell’IA nella creazione artistica.

Il Forum si aprirà venerdì 24 gennaio alle ore 10:00 con una tavola rotonda per confrontarsi sulle opportunità e le sfide poste dalle nuove tecnologie. Tra gli esperti, anche la nostra presidente Avv. Emanuela Teodora Russo, insieme a figure di spicco come Enzo Mazza (CEO di FIMI), Enrico Pugni (Business Development Director di Warner Music Italy), Riccardo Ancona (Ricercatore al Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna) e Nicolas Sassoli (CTE.COBO Casa delle Tecnologie Emergenti).

La giornata proseguirà alle 14.00 con un Public Talk dedicato a startup e PMI innovative con Rossella Lo Faro PR and Digital Communication Manager FIMI e Giulio Mazzoleni Music and Media Consultant-Artist Manager.
Un confronto aperto con due professionisti del settore, per avere indicazioni e linee guida su come impostare un progetto nel Music Biz, presentare la propria realtà imprenditoriale e trovare un contatto con investitori, incubatori e player nazionali e internazionali.

Il 25 gennaio altra tavola rotonda per promuovere un confronto basato su diversi approcci disciplinari: saranno infatti coinvolti Luca Pietrantoni Professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni dell’Università di Bologna, Francesco Bianchini Professore Associato Dipartimento di Filosofia Università di Bologna, e il nostro Avv. Andrea Michinelli, cofondatore e componente del Consiglio Direttivo di Note Legali.

Alle 14.00 in Sala della Musica si aprirà invece un vero e proprio laboratorio filosofico a cura dell’Associazione FILO’. A moderare la due giorni Laura Gramuglia, speaker, dj, autrice, storyteller e operatrice culturale.

Il MNTF Music and New Technologies Forum è gratuito e aperto a tutti, con particolare interesse per operatori culturali, studenti e professionisti delle industrie creative.

Per maggiori informazioni e programma completo: Bologna Creative Hub – MNTF Music and New Technologies Forum

Tags: creative hubforumint4elligenza artificialeNTMFnuove tecnologie
SendShareTweet
Previous Post

Tax Credit Musica 2024: aperte le domande fino al 28 febbraio

Next Post

Musica e intelligenza artificiale: un breve punto all’alba del 2025, con alcuni suggerimenti pratici

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali
Music Business

Sicily Music Conference 2025: tra gli ospiti anche Note Legali

by silvia baraldi
9 Maggio 2025
Next Post
Musica e intelligenza artificiale: un breve punto all’alba del 2025, con alcuni suggerimenti pratici

Musica e intelligenza artificiale: un breve punto all’alba del 2025, con alcuni suggerimenti pratici

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In