E’ aperta l’edizione 2025 del bando “Per Chi Crea”, il programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi della copia privata a sostegno della creatività e della promozione culturale di giovani artisti e artiste under 35 e residenti in Italia (o cittadini italiani residenti all’estero) che operano nelle arti visive, performative e multimediali, nel cinema, nella danza, nella letteratura, nella musica e nel teatro.
Cos’è la copia privata?
È il compenso che si applica a supporti e apparecchi in grado di registrare audio e video, in cambio della possibilità per i consumatori di realizzare copie ad uso personale di opere protette dal diritto d’autore. La legge affida a SIAE la riscossione e la distribuzione di tali risorse ad autori, produttori, artisti e interpreti.
I bandi dell’edizione 2025
L’edizione di quest’anno mette a disposizione oltre 9 milioni di euro attraverso quattro linee di intervento:
-
Nuove opere – per la realizzazione e promozione di opere inedite;
-
Formazione e promozione culturale nelle scuole – per progetti dedicati agli istituti scolastici italiani;
-
Professionalizzazione degli artisti – per rafforzare le competenze e le capacità creative di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori;
-
Live e promozione nazionale e internazionale – per la realizzazione di tour, festival e rassegne in Italia e all’estero, con possibilità di traduzione e distribuzione delle opere in altre lingue.
Come partecipare
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 14:00 di giovedì 30 ottobre 2025.
Tutta la documentazione utile – bandi, guide operative, modulistica e manuali d’uso – è disponibile sul sito ufficiale www.perchicrea.it.
L’elenco dei progetti vincitori sarà pubblicato entro il 2 marzo 2026.
Fonte: SIAE