ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

I vent’anni di Doc Servizi, proseguono le iniziative

29 Settembre 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Vent’anni di attività per Doc Servizi, la cooperativa che gestisce e tutela i Professionisti dello Spettacolo nata nel 1990 per creare le necessarie condizioni di legalità e ridare dignità al mondo dello spettacolo, troppo spesso lasciato in balia di se stesso. Per celebrare il ventennale la cooperativa organizza,  tra settembre 2010 e gennaio 2011, un ciclo di convegni ed incontri affiancati da alcuni eventi musicali per affrontare e discutere tematiche di vitale importanza per il mondo dello spettacolo, della cultura e dell’arte.

In questi venti anni lo scenario professionale ed artistico in Italia è completamente mutato con nuovi e importanti cambiamenti sia delle norme, con diverse proposte legislative sullo spettacolo, sia nell’offerta e nella fruizione delle opere artistiche con la diffusione delle nuove tecnologie digitali. Per questo, Doc Servizi ha deciso di fare il punto della situazione sullo spettacolo in Italia e porre lo sguardo sul futuro di questo settore. Si tratta di una serie di appuntamenti concatenati tra loro che affronteranno a tutto tondo il mondo DOC, i vantaggi del sistema cooperativo e le evoluzioni del mondo dello spettacolo con l’apporto degli addetti ai lavori, dei funzionari nazionali ENPALS, SIAE, dei Sindacati e la partecipazione di esponenti politici nazionali e locali quali assessori, segretari, sindaci e presidenti di provincia.

Dopo il primo appuntamento di mercoledì scorso a Bologna, che ha visto il Presidente di Doc Servizi Demetrio Chiappa a fianco del nostro Presidente Andrea Marco Ricci nel convegno “Musicisti e cantanti in sala di incisione: novità in tema di previdenza, Nuovo IMAIE e diritti morali”, seguito in serata dai festeggiamenti della Notte Legale, sono in programma altri incontri in tutta Italia.

La filiale di Rimini di Doc Servizi dedica attenzione alla legge quadro sullo spettacolo dal vivo. Lunedì 25 ottobre alle ore 16 presso il Teatro Ermete Novelli (via Cappellini, 3) convegno con la presenza dei relatori Emilia de Biasi (co-relatrice della legge), Primo Salani (presidente nazionale Mediacoop), Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis). Interviene Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi). Segue il dj set di Nico Note e il concerto di Cristina Donà e Heike Has The Giggles.

A Torino mercoledì 3 novembre presso il Centro Congressi Lingotto (via Nizza, 280) dalle ore 16 incontro sul tema “Le nuove frontiere nell’era digitale, diritti e opportunità” con interventi di Leonardo Chiariglione (Presidente del dmin.it nonché uomo MP3), Juan Carlos De Martin (Responsabile di Creative Commons Italia), Stefano Quintarelli (esperto di telecomunicazioni) e Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).

Domenica 21 novembre il ventennale di Doc Servizi si sposta a Vicenza dove la cooperativa propone un appuntamento sul tema “Teatro spettacolo e cultura: quali proposte per il futuro” con Enrico Hullweck (Capo della segreteria del Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Franco Bonfante (vice-presidente consiglio regionale Veneto) e Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).

Uno spazio Doc Servizi anche al Meeting Etichette Indipendenti (MEI) di Faenza: in cartellone il 27 e il 28 novembre l’incontro su “Il contratto collettivo nazionale di lavoro per le cooperative dello spettacolo” (CCNL) con Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis) e Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi). In occasione del MEI inoltre si terranno concerti dei soci, premi DOC e premi MEI ai soci DOC (Premi alla Carriera, per i soci più anziani, Premio miglior Tour, Premio miglior Produzione e Premio tecnico). In occasione dell’anteprima MEI di venerdì 26 novembre, DOC Servizi ritirerà il Premio MEI alla Carriera per i venti anni di attività, per la tutela e promozione del lavoro dello Spettacolo in Italia.

La tematica del contratto di lavoro viene affrontata da Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis) anche lunedì 29 novembre a Bolzano al Kolpinghaus (Largo Adolph Kolping, 3).

A Mestre (Venezia) invece l’attenzione è puntata sull’”Enpals: prestazioni previdenziali, costi e benefici per i Professionisti dello Spettacolo”. L’argomento viene trattato da Roberto Conforti (Enpals Venezia), da Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi) e da Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis) nel pomeriggio di lunedì 20 dicembre (ore 16) presso il Centro Culturale Candiani. A seguire alle ore 21 concerto dei Factortango.

A Firenze (data e luogo da destinarsi) è previsto un incontro sul tema Diritti, legalità, sicurezza. Il mondo dello spettacolo oggi: intervengono Nicola Cavallini (Set Servizi, RSPP di Doc Servizi) e Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).

La data finale del ventennale è a Verona, città che ospita la sede centrale della cooperativa: qui venerdì 14 gennaio 2011 presso il Centro Congressi Veronafiere (Sala Respighi) si tiene il Workshop “A scuola di ENPALS” – Le prestazioni ENPALS con Roberto Conforti (Enpals), Massimo Maldi. Intervengono Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi), Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis). Alle ore 18 chiusura dei lavori con aperitivo ed intrattenimento.

Ecco il programma riassuntivo degli eventi:

Rimini
Lunedì 25 ottobre
Ore 16.00 – Teatro Novelli (via Cappellini, 3)
Le proposte della “Legge Quadro sullo spettacolo dal vivo”
Relatori: Emilia de Biasi (co-relatrice della legge), Primo Salani (presidente nazionale Mediacoop), Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis). Interviene Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).
A seguire Nico Note dj set & buffet offerto + Concerto di Cristina Donà e Heike Has The Giggles

Torino
Mercoledì 3 novembre
Ore 16.00 – Centro Congressi Lingotto
Le nuove frontiere nell’era digitale, diritti e opportunità
Relatori: Leonardo Chiariglione (Presidente Comitato MPEG), Juan Carlos De Martin (Responsabile di Creative Commons Italia), Stefano Quintarelli (esperto di telecomunicazioni). Interviene Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).

Vicenza
Domenica 21 novembre
Teatro spettacolo e cultura: quali proposte per il futuro
Relatori: Enrico Hullweck (Capo della segreteria del Ministero per i Beni e le Attività Culturali), Franco Bonfante (vice-presidente consiglio regionale Veneto), interviene Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).

MEI, Faenza
27, 28 novembre
Il contratto collettivo nazionale di lavoro per le cooperative dello spettacolo (CCNL)
Relatrici: Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis). Interviene Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).
In occasione del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza) si terranno concerti dei soci, premi DOC e premi MEI ai soci DOC. Verranno assegnati Premi alla Carriera, per i soci più anziani, Premio miglior Tour, Premio miglior Produzione, Premio tecnico.
In occasione dell’anteprima MEI di venerdì 26 novembre, DOC Servizi ritirerà il Premio MEI alla Carriera per i venti anni di attività, per la tutela e promozione del lavoro dello Spettacolo in Italia.

Bolzano
Lunedì 29 novembre
Ore 20.30 – Kolpinghaus
Il contratto collettivo nazionale di lavoro per le cooperative dello spettacolo (CCNL)
Relatrici: Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis). Interviene Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi).

Venezia
Lunedì 20 dicembre
Ore 16.00 – Centro Culturale Candiani (Mestre – Venezia)
Enpals: prestazioni, costi e benefici per i Professionisti dello Spettacolo
Relatori: Roberto Conforti (Enpals Venezia), Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi), Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis).
Ore 21.00 – Centro Culturale Candiani
Concerto con Factortango

Firenze
Data e luogo da destinarsi
Diritti, legalità, sicurezza. Il mondo dello spettacolo oggi
Relatori: Nicola Cavallini (Set Servizi, RSPP di Doc Servizi), Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi)

Verona
Venerdì 14 gennaio 2011
Ore 10.00 – Centro Congressi Veronafiere: Sala Respighi
Workshop “A scuola di ENPALS” – Le prestazioni ENPALS.
Relatore: Roberto Conforti (Enpals), Massimo Maldi.
Intervengono Demetrio Chiappa (presidente Doc Servizi), Chiara Chiappa e Francesca Contolini (Studio Metis).
Ore 18.00 – Centro Congressi Veronafiere: Sala Respighi
Aperitivo con intrattenimento e buffet offerto

Ricordiamo che per i soci di Note Legali è attiva una convenzione con la Cooperativa Doc Servizi, che consente di iscriversi senza pagare il deposito cauzionale di 77,47 euro.

Per informazioni www.docservizi.it.
Per contattare la filiale di Bologna: bologna@docservizi.it

SendShareTweet
Previous Post

Hadopi, reso noto il testo degli avvisi agli utenti internet che scaricano illegalmente

Next Post

Musica in streaming senza autorizzazione, denunciato il titolare di una società

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Musica in streaming senza autorizzazione, denunciato il titolare di una società

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In