ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Chiarimenti rispetto ai primi passi del Nuovo IMAIE

28 Ottobre 2010
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Pubblichiamo di seguito integralmente un comunicato diffuso oggi dal Nuovo IMAIE:

“In conformità all’articolo 7 della Legge n. 100 del 29 giugno 2010, da cui l’imprescindibile legittimazione ad operare a favore della tutela dei diritti degli Artisti Interpreti o Esecutori e soprattutto in conformità al comma 1 del medesimo articolo di Legge che prevede l’assistenza delle associazioni di Artisti per consentire una più efficace collaborazione che permetta l’avvio delle attività del nuovo IMAIE, il Presidente Andrea Miccichè precisa quanto segue:

a) sarà riconosciuto a tutti gli Artisti Interpreti o Esecutori aderenti al nuovo IMAIE ed alle Associazioni di categoria, che siano in grado di annoverare tra i propri iscritti almeno 200 artisti professionisti, il libero accesso a tutte le delibere che saranno assunte dall’Istituto. Sarà anche consentito l’accesso a tutta la documentazione che riguarda la vita associativa, secondo una disciplina chiara ed agevole che verrà redatta dalle Associazioni che rappresentano gli artisti e, dunque, si auspica, anche dalle Associazioni che non hanno partecipato alla costituzione del nuovo IMAIE, ed al cui rispetto saranno tenuti tutti coloro che svolgeranno funzioni nell’ambito dell’Istituto;

b) sarà riconosciuto a tutte le Associazioni, in grado di annoverare tra i propri iscritti almeno 200 artisti professionisti, il diritto di nominare un proprio esperto che abbia il potere di accedere alla documentazione suddetta;

c) sarà riconosciuto alle Associazioni, in grado di annoverare tra i propri iscritti almeno 200 artisti professionisti, che facciano parte del Comitato Consultivo il diritto di nominare un (uno solo in rappresentanza di tutte) esperto contabile, che affiancherà il Collegio dei Revisori, senza diritto di voto, sino alle elezioni (per il periodo successivo è già previsto nello Statuto);

d) sarà pubblicato nelle prossime settimane un programma di lavoro, riguardante le attività che verranno svolte, con l’indicazione delle tempistiche, sino all’avvio della procedura delle elezioni.

Quanto alla questione del cosiddetto “voto pesante”, come ribadito più volte anche per iscritto, si intende, infine, precisare che in nessun caso verrà operato un discrimine in base al “censo” o in funzione di quanto guadagnato o maturato dall’artista interprete o esecutore, ma unicamente tenendo conto dell’elemento della professionalità, secondo parametri che verranno individuati e condivisi in seno al Comitato Consultivo e in ordine ai quali verrà coinvolta la categoria, adottando uno strumento democratico che consenta di conoscere le indicazioni della stessa.

Si auspica che della presente comunicazione venga data ampia diffusione a tutti gli Artisti Interpreti o Esecutori e alle loro Associazioni, per lealtà e trasparenza”.

SendShareTweet
Previous Post

Le Cattive Compagnie vincono PopRockContest 2010

Next Post

Lunedì 1 novembre uffici chiusi

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Lunedì 1 novembre uffici chiusi

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In