ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

L’UNCLA si impegna per scongiurare il commissariamento SIAE

31 Gennaio 2011
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato dell’UNCLA – Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori, riguardo al possibile commissariamento della SIAE:

“Dopo del dimissioni del Presidente SIAE Giorgio Assumma si è profilato in modo concreto il rischio di un commissariamento dell’ente. Infatti i grandi editori, nel corso delle Assemblee del 30 novembre e del 20 dicembre 2010 hanno fatto venir meno il numero legale per costituire l’assemblea,  immobilizzando di fatto l’attività della SIAE.

Non si è quindi potuto procedere all’approvazione del bilancio preventivo 2010.
In una tale situazione solo l’impegno della nostra associazione e dei nostri rappresentanti in Consiglio di Amministrazione Roby Facchinetti e Lorenzo Ferrero (in particolar modo di Lorenzo Ferrero chiamato al difficile compito di fungere da sostituto del Presidente), ha fin qui allontanato lo spettro del commissariamento.

L’abile lavoro di tessitura dei nostri membri del Direttivo tra i quali Guariso, Minellono, Facchinetti, l’Avv. Costa, ha cementato ancor più saldamente la nostra coalizione (Acep, Afi, Anac, Anart, Anpad, Fipi, Sns, Slsi Uil, Unsa, Uncla, Unemia) che si sta impegnando duramente al fine di far convergere verso soluzioni condivise anche la confederazione dei grandi editori.

A tale scopo, di recente, si sono succeduti gli incontri fra le associazioni che fanno capo a UNCLA e quelle degli editori.
Confidiamo che questi incontri portino ad accordi che assicurino una prosecuzione della normale attività dell’ente attraverso i propri organi sociali e non tramite un commissario non eletto dalla base associativa.
La nostra coalizione ha anche dato vita a “CREA” – Unione delle opere dell’ingegno – , un comitato di coordinamento interassociativo che riunisce sotto la propria egida tutte le sigle precedentemente riportate, con il compito di presentare le istanze della coalizione alle pubbliche istituzioni e ai media.

L’attuale situazione di crisi e di incertezza che investe SIAE ha, inoltre, per il momento, “congelata” la soluzione dell’annoso problema del Fondo di Solidarietà che sembrava essere sul punto di essere adottata.
Ci auguriamo che il costante impegno dei membri del nostro sindacato possa portare all’interno della SIAE quei principi di trasparenza, equità, gestione efficiente  e rappresentatività fondamentali per tutelare gli interessi di tutti gli aventi diritto.
”
 
Fonte: Segreteria U.N.C.L.A – Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori

SendShareTweet
Previous Post

Il diritto d’autore all’Università: in collaborazione con SIAE il Master in Organizzazione dello Spettacolo

Next Post

Canevel Music Lab, ecco i finalisti

Related Posts

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Next Post

Canevel Music Lab, ecco i finalisti

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In