ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Musica d’ambiente in pubblici esercizi, accordo SIAE-SCF

30 Maggio 2011
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Nei mesi scorsi è stato sottoscritto un contratto con il quale il Consorzio SCF ha conferito alla SIAE il mandato in esclusiva per la raccolta dei diritti connessi (compensi per i diritti dei discografici) relativi alle utilizzazioni di supporti fonografici sotto forma di musica d’ambiente in pubblici esercizi ed esercizi di acconciatura capelli.

Le tariffe sono state convenute da SCF con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale e il pagamento tramite SIAE consente l’applicazione di tariffe ridotte in luogo di quelle tabellari di riferimento SCF.

Per effettuare i pagamenti dei diritti connessi dovuti, laddove l’esercente non avesse ricevuto il bollettino MAV, dovrà recarsi presso l’ufficio della Siae territorialmente competente.

Il mandato ha decorrenza 01 gennaio 2011. Pertanto per le utilizzazioni antecedenti il 1° gennaio 2011, il pagamento dei diritti connessi, se ancora non avvenuto, dovrà essere comunque direttamente corrisposto alla SCF.

Tale mandato si affianca a quello conferito dall’AFI nel 2009 per l’intero comparto dei diritti connessi ed ai precedenti mandati conferiti da SCF nel 2010 per i diritti connessi dovuti per l’uso pubblico di supporti audio nell’ambito di discoteche, locali da ballo, pub, street bar, ristoranti e locali ove comunque l’intrattenimento di ascolto musicale abbia luogo con l’uso di musica registrata.

Il mandato relativo alle utilizzazioni di musica d’ambiente rappresenta un ulteriore passo importante compiuto da SIAE e dalle associazioni dei produttori fonografici nella direzione di assicurare chiarezza agli utilizzatori sulle regole , definite in accordo con le loro associazioni di categoria, riguardanti i diritti connessi e certezza sul soggetto delegato alla riscossione degli stessi.

Ai fini dell’adempimento del suddetto contratto di mandato la SIAE comunicherà ad SCF i dati rilevati in esecuzione dello stesso.

Fonte: SIAE

SendShareTweet
Previous Post

Festa della Repubblica, uffici chiusi giovedì 2 giugno

Next Post

Il diritto d’autore nell’era digitale, a Roma un convegno promosso da AFI

Related Posts

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club
Music Business

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club

by silvia baraldi
10 Ottobre 2025
19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Next Post

Il diritto d'autore nell'era digitale, a Roma un convegno promosso da AFI

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In