ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Il provvedimento AGCOM per il diritto d’autore, appello della SIAE

8 Luglio 2011
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Pubblichiamo integralmente l’appello diffuso da SIAE in merito al provvedimento AGCOM su diritto d’autore e reti digitali:

“Il 23 aprile 1882 ha inizio in Italia la “battaglia” per la tutela del diritto d’autore, attraverso la costituzione della Società Italiana degli Autori, ora Società Italiana degli Autori ed Editori.
Promotori: Giuseppe Verdi, Giosuè Carducci, Tullio Massarani, Cesare Cantù, Francesco De Sanctis, Edmondo De Amicis, Arrigo Boito, Ulrico Hoepli, Edoardo Sonzogno, Giovanni Verga, Pasquale Villari, Giuseppe Zanardelli;

Questi Uomini Liberi hanno consentito che si formasse nel nostro Paese una coscienza pubblica del diritto d’autore;

Nel 1886 viene firmata la Convenzione di Berna, a tutt’oggi il fondamento per la tutela del diritto d’autore nel mondo;

Siamo Liberi:
di non pagare la linea telefonica per accedere ad Internet? NO!
di non pagare i pc, gli smartphone e i Tablet con cui navighiamo? NO!

Sappiamo:
quanto le società di telecomunicazioni, i provider, i produttori di tecnologie digitali e le cosidette “Over the Top” fatturano anche grazie all’utilizzo di contenuti artistici? MIGLIAIA DI MILIARDI DI EURO!
e soprattutto quanto fatturano pseudo imprenditori senza scrupoli che operano nel mondo digitale, evadendo ogni diritto, “alle spalle” di chi crea e investe nella produzione di contenuti? CENTINAIA DI MILIARDI DI EURO!

Ci chiediamo:
cosa sarebbero la Rete e gli strumenti tecnologici per accedervi se nessuno creasse contenuti? UN DESERTO!

Il Provvedimento AGCOM:
– Non colpisce l’utente e non limita la sua Libertà
– Tutela i Diritti e quindi la Libertà di chi crea e produce Cultura
– Colpisce l’illegalità
– Dà sostegno al commercio legale di diffusione di contenuti digitali attraverso le reti di comunicazione

Aderire a questo Appello è un Dovere per tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’Industria Culturale che nel nostro Paese dà lavoro a circa 400.000 persone. Gli Associati che vogliono far pervenire la propria adesione all’appello per la difesa del diritto d’autore possono farlo tramite il Portale Associati oppure inviando una comunicazione firmata al Servizio Associati e Mandanti allegata ad un messaggio di posta elettronica a: sam.segreteria@siae.it; i non associati possono inviare una comunicazione firmata allegata ad un messaggio di posta elettronica a: ufficio.editoriale@siae.it indicando nome, cognome e indirizzo e-mail (non pubblicato).

Luigi Albertelli, Valentina Amurri, Flavio Andreini, Claudio Baglioni, Walter Bassani, Dodi Battaglia, Pippo Baudo, Gianni Belleno, Marco Betta, Giancarlo Bigazzi, Gaetano Blandini, Fred Bongusto, Alvise Borghi, Linda Brunetta Caprini, Red Canzian, Albano Carrisi, Caterina Caselli, Corrado Castellari, Franco Cerri, Massimo Cinque, Stelvio Cipriani, Carmen Consoli, Paolo Conte, Diego Cugia di Sant’Orsola, Gaetano Curreri, Lucio Dalla, Damiano Dattoli, Gigi d’Alessio, Riccardo del Turco, Tullio de Piscopo, Vittorio de Scalzi, Eugenio del Sarto, Nico di Palo, Riccardo Di Stefano, Pino Donaggio, Francesco Facchinetti, Roby Facchinetti, Marco Falagiani, Dario Farina, Lorenzo Ferrero, Carlo Galante, Pietro Galeotti, Dori Ghezzi, Ricky Gianco, Enrico Intra, Andrea lovecchio, Carmelo Labionda, Mario Lavezzi, Fausto Leali, Paolo Limiti, Andrea Marchi, Gino Mescoli, Franco Micalizzi, Franco Migliacci, Cristiano Minellono, Amedeo Minghi, Michele Mirabella, Mogol, Claudia Mori, Ennio Morricone, Valerio Negrini, Gino Paoli, Renato Pareti, Carlo Pedini, Nicola Piovani, Marco Posani, Biagio Proietti, Oscar Prudente, Memo Remigi, Enrico Riccardi, Gian Luigi Rondi, Enrico Ruggeri, Luca Scordino, Renato Sellani, Mario Stella Richter, Antonello Venditti, Beppe Vessicchio, Edoardo Vianello, ACEP, AFI, AIDAC, AIE, ANAC, ANART,ANEM, ANPAD, APT, Audiocoop, FEM, Federazione degli Autori, FIPI, SNS, SLSI, UIL-UNSA, UNCLA, UNEMIA, Coreografi Italiani, Flavia Tolnay, D’Arborio Sirovich Paola, Sugarmusic Spa, Canzoni Moderne Ca-Mo Srl, Mascheroni Edizioni Musicali, Sugar Srl, Melodi Srl Casa Editrice, Sugar Srl, Edizioni Musicali Mario Aromando Srl, Clan Srl, Intermedios Music Srl, Interdemos Music Srl, Interdemos Music Srl, Edizioni Musicali Ivana Srl, La Cicala Casa Editrice Musicale Srl, Resolute Casa Editrice, Revelation Music Italy Srl, Edizioni World Music Srl, CAM Srl, Edizioni World Music Srl, Galletti Boston, Heinz Music Srl, Sony Music Pub., Sonzogno Casa, Sonzogno Casa, Sonzogno Casa, Emi Music Publishing Italia Srl, EMi Songs Ed. Mus.Srl, Emi General Music Srl, Emi Catalogue Partnership Italy Srl, Emi Virgin Music Publ. Italy Srl, Di Più Srl, Concertone Srl, Accordo Edizioni Musicali Srl, Asso Edizioni Musicali Srl, Canzoni Italiane, Carosello C.E.M.E.D. Srl, Cervino Edizioni Musicali Srl, D’Anzi Editori Srl, Eaton Music Italy Srl, Edizioni Curci Srl, Franchi C.Casa Editrice Musicale Srl, Investigation Music Srl, Italcanto Srl, Music Union Srl, NISA Srl, Number Two Edizioni Musicali Srl, Orchestral Music Edizioni Srl, PMI, RTV Edizioni Musicali Srl, Senso Unico SNC, Star Srl Edizioni Musicali, Universal Music Italia Srl, Universal MCA Music It, Universal Music Publ. Ricordi Srl, Carisch Edizioni Chappel Srl, Warner Bros Music Italy Srl, Warner Chappell Music Italiana Srl, Fonit Cetra Mp Srl, Edizioni Caramba, Lunapark Srl, Abramo Allione Edizioni Musicali Srl, Peermusic Italy Srl, Edizioni Leonardi Srl, Edizioni Musicali Redi Srl, Fonos Edizioni Musicali Srl, Edizioni Musicali Montecarlo Srl, Edizioni Musicali Astra Srl, Edizioni Impala Srl, Telecine Italia Edizioni Musicali Srl, Linea Due Edizioni Musicali, E2 Srl, Media Records, Music Market, Camaleonte, Ala Bianca, Sym Music, Fairwood Music, Brioche Music, Energy, Do It Yourself, Pielle, NAR, The Saifam Group.”

Fonte: SIAE

SendShareTweet
Previous Post

Blandini: la Siae è per un regolamento non depotenziato

Next Post

Disponibili le licenze Creative Commons 3.0 italiane

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Disponibili le licenze Creative Commons 3.0 italiane

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In