ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

SCF: crescono i diritti incassati e le ripartizioni nel 2011

1 Marzo 2012
in Diritto d’autore, News
0 0
0

In occasione del Midem di Cannes, SCF Consorzio Fonografici ha anticipato alcuni dati relativi all’andamento del 2011, confermando i buoni risultati ottenuti dagli incassi dei diritti connessi da parte della collecting del settore discografico, con un incremento dell’ 8% sui diritti ripartiti a consorziati e mandanti.
“Il 2011 ha rappresentato un anno di decisa svolta nella direzione del Consorzio. Dopo anni in cui i risultati venivano misurati sul fatturato, con la nuova gestione abbiamo deciso di considerare i risultati di SCF esclusivamente sui diritti realmente incassati e ripartiti” ha dichiarato il Direttore Generale Marco Ornago, “e i risultati sono molto buoni anche senza l’ingresso di importi relativi alla copia privata, come noto fermi per il contenzioso sulla nuova normativa in vigore dal 2010. Abbiamo comunque superato i 25 milioni di euro di ripartizioni” ha spiegato Ornago. “Nel 2012 proseguiremo con il processo di modernizzazione del Consorzio, ponendo sempre più attenzione alle partnership rafforzando le relazioni, rendendo ancora più trasparenti e di facile accesso i dati ai nostri Consorziati e offrendo ai clienti che usufruiscono del servizio la miglior musica, le ultime hit e un catalogo in continua crescita“.

Nel 2011 la penetrazione di SCF sul mercato è più che raddoppiata, grazie anche a nuovi accordi con le principali associazioni di categoria e allo sviluppo sul territorio.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente Enzo Mazza che ha ricordato anche l’impegno assunto dai principali consorziati di farsi carico dei costi aggiuntivi sia nel 2011 che nel 2012, con la conseguenza di contenere la quota di commissioni per le etichette indipendenti.

Enzo Mazza ha così commentato: “In un anno in cui ci siamo anche trovati di fronte a un generale rallentamento dell’economia italiana, i risultati del Consorzio, in un’area sempre più strategica per il settore (i diritti connessi valgono quasi il 18 % del mercato discografico italiano), sono sicuramente incoraggianti e fanno ben sperare sulle capacità dell’organizzazione di confrontarsi con il mercato anche nel 2012“.

Fonte: Dirittodautore.it

SendShareTweet
Previous Post

Confindustria Cultura Italia chiede ad AGCOM di adottare al più presto il regolamento sul rispetto del diritto d’autore su internet

Next Post

SIAE – Mandatari, accordi firmati. Soddisfazione della Società

Related Posts

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club
Music Business

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club

by silvia baraldi
10 Ottobre 2025
19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Next Post

SIAE - Mandatari, accordi firmati. Soddisfazione della Società

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In