Prosegue l’iniziativa, lanciata a dicembre da Note Legali, per promuovere la scrittura di un Codice Deontologico del Musicista Professionista”, con lo scopo di sensibilizzare la categoria, il settore e le istituzioni ad una idonea considerazione della professione e migliorarne le condizioni.
L’idea dell’Associazione è quella di creare una carta di valori, un documento condiviso che unisca la categoria sotto principi comuni, stabilendo le regole di comportamento da rispettare e far rispettare per valorizzare il lavoro del musicista.
Note Legali crede infatti che la stesura collettiva e la diffusione della carta permetterebbero di compattare la categoria attorno a valori condivisi, dare un messaggio di serietà e impegno a coloro i quali si avvicinano alla professione, sensibilizzare gli operatori e i committenti. Oltre agli importanti risvolti idealistici, il codice deontologico rappresenta secondo Note Legali il primo passo verso una concreta attività di lobbying nei confronti delle istituzioni e delle realtà che organizzano concerti e creano occasioni di lavoro.
Ricordiamo che per favorire il dialogo sull’argomento e raccogliere i suggerimenti dei musicisti, l’associazione ha avviato un forum online accessibile, in questa sezione, anche ai non iscritti. L’indirizzo del forum è http://lnx.notelegali.it/phpbb/. Tutti i musicisti sono invitati a dare il proprio contributo, postando idee, proposte, osservazioni. Lo staff dell’Associazione si occuperà di moderare il forum, raccogliere il materiale e preparare, nei prossimi mesi, una bozza di codice da valutare e approvare collettivamente. Durante il mese di marzo è prevista un’assemblea a Bologna per discutere pubblicamente delle proposte emerse. Il Codice verrà presentato nella sua prima versione in occasione del Music Italy Show, in programma a Bologna dal 14 al 16 giugno 2013.