La CISAC (Confederazione Internazionale delle società di autori e compositori) ha annunciato nei giorni scorsi a Parigi il programma del terzo World Copyright Summit, che si terrà a Bruxelles il 7 e 8 giugno 2011. Autori, editori, organizzazioni per la tutela dei diritti, produttori audiovisivi, internet provider, operatori delle telecomunicazioni, produttori di hardware, esperti giuridici e di tecnologia, esponenti politici si incontreranno per scambiare idee e dibattere del futuro della proprietà intellettuale e dei contenuti creativi (musica, libri, audiovisivo, arti visive, ecc.) in ambiente digitale.
Il tema di quest’anno è “Creare valore nell’economia digitale” e riguarderà tre aspetti principali: l’eco-sistema globale per i creatori e le industrie della creazione; l’economia digitale e i nuovi modelli di business; i diritti degli autori e il contesto sociale e legislativo.
A queste edizione parteciperanno: Michel Barnier (Commissario Europeo per il mercato interno e servizi), Hervé Di Rosa (Vicepresidente Cisac), Robin Gibb (Presidente Cisac), Roger Fazon (Ceo di Emi Group), Francis Gurry (Direttore generale dell’Ompi), Ivo Josipovic (Presidente della Croazia e compositore), Neelie Kroes (Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario Europeo per l’Agenda digitale), Arnaud Nourry (Presidente di Hachette Livre).
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.copyrightsummit.com.