ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Anche la SIAE al voto

8 Gennaio 2013
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Con la convocazione dell’Assemblea di tutti gli associati per il prossimo 1 marzo 2013, prende il via la tornata elettorale che porterà alla ricostituzione degli organi sociali della SIAE. Il ritorno alla normalità, alla funzionalità ordinaria della Società, ente pubblico economico a base associativa con oltre 100 mila iscritti, chiude la stagione del commissariamento, scaturito da una difficoltà di funzionamento degli organi deliberativi e rivelatosi un importante momento di stabilizzazione per la vita dell’ente.

Il Decreto di nomina del Presidente della Repubblica del 9 marzo 2011, conferiva infatti al Commissario straordinario Gian Luigi Rondi e ai due Subcommissari, Mario Stella Richter e Domenico Luca Scordino, l’incarico di provvedere al risanamento finanziario e all’equilibrio economico-gestionale della Società, e di redigere un nuovo statuto che garantisse la funzionalità degli organi deliberativi. Obiettivi che sono stati centrati dal Commissario straordinario e dai due Subcommissari, con l’importante ausilio del Direttore Generale Gaetano Blandini, nell’arco di un biennio.

Il risanamento finanziario e l’equilibrio economico-gestionale della Società sono stati infatti conseguiti sulla base di un piano strategico che ha consentito, tra l’altro, un grande recupero di efficienza. Sono stati firmati, con l’accordo dei Sindacati, i contratti di lavoro di Dirigenti, Mandatari e Personale Dipendente, con significativi risparmi economici e la stabilizzazione di 44 giovani precari. È stato infine redatto il nuovo Statuto che, dopo avere superato l’esame di merito dei competenti organi vigilanti dello Stato, è stato approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 novembre 2012.

Ora la parola torna agli associati autori ed editori. Convocati, nel primo giorno di marzo, in seduta plenaria presso il Palazzo dei Congressi di Roma.
L’assemblea si terrà in un’unica convocazione e procederà alla nomina dei componenti del Consiglio di Sorveglianza, l’organismo formato dai rappresentanti degli autori e degli editori delle cinque sezioni della SIAE (Musica, Cinema, Dor, Lirica e Olaf). Non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici, ma ogni associato potrà partecipare di persona oppure delegare un suo rappresentante. Le liste dei candidati alla carica di Consigliere di sorveglianza devono essere depositate almeno venti giorni prima della data prevista per l’assemblea.

Per ogni informazione utile, l’Ufficio relazioni con il pubblico della SIAE presso la Direzione Generale (Viale della Letteratura 30, Roma) è aperto dal lunedì al giovedì dalle 9.15 alle 13.15 e dalle 15.00 alle 16.30, e il venerdì dalle 9.15 alle 13.15. Recapiti telefonici: 06.5990.2615/2623/2806/2240/2375. Indirizzo email: sam.urp@siae.it.

Fonte: Ufficio Stampa SIAE

SendShareTweet
Previous Post

Scenari futuribili: la fine del monopolio della SIAE. Che succederebbe con una liberalizzazione nella gestione del diritto d’autore?

Next Post

Appello dal mondo della musica: riportiamo la cultura al centro degli interventi pubblici

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

Appello dal mondo della musica: riportiamo la cultura al centro degli interventi pubblici

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In