ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Attivo un tavolo di lavoro con il Governo per pacchetto di emendamenti antipirateria e anticontraffazione

13 Giugno 2007
in Music Business, News
0 0
0

“E’ in preparazione un pacchetto di emendamenti a leggi già  vigenti in tema di difesa del diritto d’autore e contrasto della pirateria, che il Governo vorrebbe portare al Consiglio dei Ministri entro l’estate” .
É quanto ha affermato Giovanni Kessler, Alto Commissario per la Lotta alla Contraffazione stamattina al convegno organizzato da BSA Italia (Business Software Alliance) e Il Sole 24 ORE, Le imprese davanti alle lusinghe della pirateria informatica – linee guida per la governance, presso la sede de Il Sole 24 Ore a Milano.
Kessler ha spiegato che questi emendamenti tendono a migliorare l’attuazione delle misure preventive e repressive vigenti in materia di anticontraffazione e antipirateria. Secondo Kessler l’Italia ha una delle migliori legislazioni al mondo su questa materia, ma difetta nell’applicazione concreta. L’Alto Commissario per la Lotta alla Contraffazione ha annunciato che e’ attivo un tavolo di lavoro con esponenti del Parlamento, delle imprese, dei consumatori e del Governo, rappresentato dal Ministro Bersani, che sta preparando il terreno per questo pacchetto di emendamenti. Questa e’ la via piu’ rapida per apportare in Italia le modifiche necessarie per imprimere una svolta al fenomeno.
Al convegno e’ poi intervenuto il Colonnello della Guardia di Finanza Marco Fanti, Vice Comandante del Nucleo Speciale Frodi Telematiche, presentando il capillare lavoro di indagine ed enforcement che il corpo di Polizia economico-finanziaria svolge nel nostro Paese a tutela della proprietà  intellettuale. Nel 2006 la Guardia di Finanza, ha illustrato il Colonnello Fanti, ha effettuato 16.314 interventi in materia di contraffazione con 16.641 persone denunciate di cui 455 arrestate. Sul fronte della pirateria sempre nel 2006 sono stati effettuati 5.984 interventi con 6.598 persone verbalizzate, di cui 244 arrestate.
Luca Marinelli, Presidente di BSA Italia, ha affrontato il tema della pirateria informatica sottolineando quanto esso rappresenti un freno allo sviluppo dell’economia italiana: infatti, il tasso di illegalità  negli impieghi di software commerciale, stimato da IDC al 51% per l’anno 2006 (-2% rispetto all’anno scorso, ma pur sempre un +17% rispetto alla media dell’Europa Occidentale), determina perdite per il settore ICT nazionale pari ad oltre un miliardo di euro, senza tener conto dei mancati volumi d’affari che l’indotto (assistenza, formazione, update etc.) potrebbe sviluppare dalle vendite di prodotti legali; inoltre, non bisogna dimenticare i mancati introiti per l’Erario per l’evasione dell’IVA, che superano i 240 milioni di euro.
Richiamandosi ai dati di un precedente studio IDC, Marinelli ha concluso ricordando che un’auspicabile riduzione del 10% nel tasso di pirateria informatica entro il 2009, potrebbe aprire la strada alla creazione di almeno 15.000 nuovi posti di lavoro “alla luce del sole”, che nessuna economia del sommerso potrà  mai rimpiazzare.
Simona Lavagnini, Legal Counsel di BSA Italia, ha poi illustrato la normativa vigente in tema di diritto d’autore, con particolare riferimento alle sanzioni previste per le aziende operanti nell’illegalità  e i progetti di riforma a livello UE dell’enforcement penale, noti come IPRED2, sottolineando come sia essenziale mantenere alto il livello di protezione della proprietà  intellettuale, affinche’ la normativa vigente non venga “svuotata” nell’applicazione quotidiana da zone di “impunità  di fatto”.
Anche le aziende hanno offerto il proprio contributo: Marco Ornago, Direttore License Compliance di Microsoft, ha sottolineato il punto di vista del vendor, che la pirateria la subisce. In particolare, Ornago ha esposto le diverse tipologie in cui si manifesta la pirateria informatica (underlicensing, hard disk loading, contraffazione, downloading illegale da web etc.), l’importanza di una corretta gestione del software e gli indubbi vantaggi dell’uso di prodotti originali. Ha anche sottolineato l’importante ruolo svolto dalla Guardia di Finanza, non solo attraverso la repressione degli illeciti ma anche nell’attività  di prevenzione.
Stefano Fortunato (Partner) e Diana D’Alterio (Senior Manager) di KPMG hanno poi sottolineato come efficaci politiche di corporate governance e risk management, insieme ad affinati strumenti di software asset management, possono portare l’azienda a conseguire razionalizzazioni ed economie nei costi complessivi, oltre ad evitare d’incorrere nei rigori della legge come rischia l’impresa utente di software illegale.
Anche l’intervento di Silvio De Girolamo – Direttore Internal Auditing del Gruppo Autogrill – e’ stato incentrato sulla dimostrazione dell’assunto secondo cui l’ottemperanza nei confronti della legge e quindi l’utilizzo di prodotti originali si traduce non tanto in un costo, quanto in un’ottimizzazione degli obiettivi di legalità , affidabilità  e trasparenza verso gli stake holder, peraltro prescritti alle imprese anche dal Codice di Autodisciplina della Borsa Italiana.

SendShareTweet
Previous Post

Note Legali: 100 di questi soci!!

Next Post

L’Assemblea S.I.A.E. approva il bilancio 2006 e il nuovo Regolamento Generale

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

L'Assemblea S.I.A.E. approva il bilancio 2006 e il nuovo Regolamento Generale

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In