ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Codice Dentologico del Musicista Professionista: Note Legali lancia il sito, aperte le adesioni

23 Ottobre 2013
in News, Note Legali
0 0
0

Il progetto è in cantiere da diversi mesi, e ora ha ufficialmente preso forma: Note Legali lancia il sito www.codicedeontologicomusicisti.it, nel quale è possibile leggere l’ultima versione aggiornata del Codice ed, eventualmente, dare la propria adesione volontaria. Il Codice Deontologico del Musicista Professionista è un’iniziativa nata all’interno dell’associazione con il primario obiettivo di riunire la categoria attorno a valori condivisi, facendo riflettere i musicisti sui propri comportamenti e doveri, prima di avanzare diritti o pretese. In tale senso, il Codice vuole essere, innanzitutto, una carta di valori nella quale si riconosca chiunque ambisca a svolgere l’attività di musicista con professionalità, uno specchio per verificare i propri comportamenti, l’occasione per dichiarare un impegno personale a comportarsi adeguatamente, un messaggio dai musicisti di oggi per le giovani generazioni che si avvicinano alla professione.

L’iniziativa ha anche, in prospettiva, un obiettivo più ambizioso: rappresenta infatti il primo passo per la costituzione di una vera e propria Associazione Professionale dei Musicisti, che si collochi nel solco della recente Legge sulle Professioni non regolamentate del 14 febbraio 2013, n. 4., la quale ha come obiettivo principale quello di dettare alcune regole per il riconoscimento di Associazioni Professionali in tutti quei settori che, precedentemente, erano privi di qualsivoglia forma di tutela e regolamentazione.
Tale percorso, così come il miglioramento di questa versione del Codice, è aperto a tutta alla categoria e si sta sviluppando ora con la crescente adesione di altre associazioni e sindacati del settore musicale, tra cui FELSA CISL S&C.

Oltre al testo del Codice e a tutte le informazioni sull’iniziativa, il sito appena lanciato contiene l’elenco dei musicisti che hanno già aderito e le testimonianze di chi ha voluto rilasciare una dichiarazione. Tra loro, artisti quali Massimo Varini, Luca Colombo, Cesare Chiodo, Walter Calloni e molti altri. Attraverso il form di adesione è possibile inoltre sottoscrivere il Codice direttamente dal sito.

Per ogni informazione: www.codicedeontologicomusicisti.it

Invitiamo tutti i musicisti a sottoscrivere e a diffondere il Codice!

SendShareTweet
Previous Post

“Note Legali Risponde”: il portale di musica indipendente Plindo apre una nuova rubrica gestita dall’Associazione

Next Post

SIAE, sollecito al Ministro Bray per iniziative volte all’adeguamento delle tariffe di copia privata

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

SIAE, sollecito al Ministro Bray per iniziative volte all'adeguamento delle tariffe di copia privata

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In