Un importante riconoscimento per il CPM Music Institute di Milano: la SIAE, guidata dal Maestro Gino Paoli e dal Direttore Generale Gaetano Blandini, lo ha riconosciuto come “Scuola di Eccellenza”.
Questo prestigioso traguardo arriva alla vigilia del trentesimo anniversario del CPM, a conferma del suo straordinario contributo all’alta formazione nell’ambito della musica popolare e del jazz. CPM è dal 1984 scuola d’avanguardia, esempio per tutto il settore e principale ponte di collegamento tra formazione e professione di giovani musicisti provenienti da tutta Italia e da diversi paesi del mondo. Al pari dei grandi college internazionali, l’Istituto si è sempre contraddistinto per l’impegno nella ricerca, nella sperimentazione e nella promozione di attività e di percorsi innovativi che rappresentano un riferimento e un orientamento per le diverse realtà del settore musicale italiano e internazionale. Il CPM considera l’universo musicale popolare come una grande industria, un mondo che non può reggersi solo sullo slancio innovativo di pochi geni isolati, ma che ha bisogno a tutti gli effetti di figure professionali adeguate: musicisti, arrangiatori, interpreti, autori, produttori, giornalisti, tecnici, backliner, coristi. Per questo il suo principale obiettivo è quello formare professionisti consapevoli che possano mettere a disposizione del mercato artistico e musicale competenze di altissimo livello e ottenere concreti risultati lavorativi.
Per tutte queste ragioni la Società Italiana degli Autori ed Editori riconosce i diplomati in CPM come preziosa risorsa per tutto il settore della Musica e dello Spettacolo. Come segno tangibile ha deciso di concedere loro un’ importante agevolazione: l’iscrizione gratuita all’Ente.
Anche Note Legali rinnova la sua collaborazione con il CPM, e per il quinto anno consecutivo si prepara a tenere un ciclo di seminari sul Music Business agli studenti della scuola e agli esterni interessati. I seminari, divisi in 5 incontri mensili, affronteranno in maniera approfondita i principali aspetti dell’attività dell’autore, del musicista live e della discografia. Per informazioni sui seminari è possibile visitare la sezione del sito Prossimi Corsi ed Eventi.