ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Finanziaria 2011: il 22 novembre sciopero dello spettacolo

19 Novembre 2010
in News, Note Legali
0 0
0

Sciopero nazionale generale dei lavoratori della produzione culturale e dello spettacolo (cinema, prosa, musica) lunedì 22 novembre, per sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica sui tagli al settore previsti nella finanziaria 2011 e contro l’immobilismo sulle necessarie riforme di sistema e per salvaguardare l’occupazione e per lo sviluppo dei settori. Lo riferiscono Cgil Cisl e Uil di settore, insieme ai sindacati degli attori, Sai, Fai e Unda.

“Lunedì 22 novembre – spiega dalla Cgil Silvano Conti, sottolineando che si tratta di uno sciopero unitario – si fermerà tutto lo spettacolo, dai cinema alle troupe, dai teatri di prosa alle fondazioni liriche. I lavoratori incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro con l’obiettivo di bloccare tutta la produzione culturale“.

“L’allarme d’altra parte è gravissimo – fa notare il sindacalista – se non arriva il reintegro del fondo unico per lo spettacolo, “almeno ai 450 milioni del 2008”, e se non verranno rinnovate le agevolazioni fiscali per il cinema, tax credit e tax shelter, la crisi sarà totale con i teatri di posa e le fondazioni liriche che rischiano la chiusura. Nel cinema, già tra il 2008 ed il 2010, c’è stata una flessione occupazionale di 150 mila giornate delle troupe. Tutto il settore è in grande sofferenza, con lo sciopero puntiamo a dare un segnale a dire che esistiamo anche noi“.

Solidarietà allo sciopero arriva anche da parte dell’Agis. Il Presidente Paolo Protti dichiara:”Le imprese di spettacolo aderenti all’Agis solidarizzano con le iniziative di protesta e perseguono da tempo l’obiettivo di contrastare il ritardo nell’adozione del rinnovo del tax credit per il cinema e i pesantissimi tagli agli stanziamenti 2011 del Fondo unico dello Spettacolo, nonché di ottenere per lo spettacolo l’estensione delle agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese. L’assenza di tali misure minime – continua Protti – sta producendo già ora lo scardinamento del nostro straordinario patrimonio culturale e professionale, lo strangolamento di decine di imprese e la perdita di tanti posti di lavoro. Proprio per la gravità della situazione, non possiamo non confidare che saranno onorati dal ministro Bondi e dal sottosegretario Letta gli impegni formalmente presi a nome del governo con le rappresentanze dello spettacolo, per l’adozione degli indispensabili e urgenti provvedimenti di sostegno al settore“.

“Pertanto, prima di intraprendere nuove, autonome azioni di protesta – conclude Protti – l’Agis attende di vedere i fatti che produrrà l’esecutivo, il quale si è dato come scadenza il mese di novembre. Naturalmente, se questa nostra rinnovata fiducia dovesse venire disattesa, ci sentiremmo non solo liberi ma obbligati ad alzare la voce a tutela delle nostre imprese, del nostro lavoro e dei diritti del nostro pubblico“.

Fonte: ANSA e SIAM – Sindacato Italiano Artisti della Musica

SendShareTweet
Previous Post

MiBac: Marzano presidente del Comitato consultivo per il diritto d’autore

Next Post

Note Legali al MEI 2010: convegni, incontri e stand informativi per promuovere la legalità e i diritti dei musicisti

Related Posts

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Next Post

Note Legali al MEI 2010: convegni, incontri e stand informativi per promuovere la legalità e i diritti dei musicisti

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In