ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Forum dello Spettacolo: “il 5 aprile una tappa significativa per dare sostanza alle aspettative del settore delle Attività  Musicali”

9 Aprile 2008
in Music Business, News
0 0
0

Sabato 5 aprile ha segnato un momento estremamente significativo per le prospettive degli addetti, lavoratori e artisti della Musica e dello spettacolo in Italia e, il progetto condiviso dal Forum dello Spettacolo e dal Tavolo della Musica, ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissato che ha portato alla firma del documento di legittimazione del “Tavolo di Riordino dei settori musica e spettacolo in Italia” dai deputati Fiorella Ceccacci Rubino, Andrea Colasio, e Pietro Folena. L’incontro si e’ svolto in uno dei luoghi piu’ caratteristici della musica dal vivo a Roma (Il Club “Conte Staccio”), tra l’altro apprezzatissimo da tutti i presenti, che rappresenta bene la vastissima rete di luoghi ed operatori della musica emergente e innovativa del nostro Paese.
“Abbiamo rischiato, perche’ abbiamo presentato il progetto di uno strumento nuovo, sconosciuto, in un momento in cui la campagna elettorale alzava i suoi toni da cui abbiamo voluto tenere fuori i nostri settori”, affermano Mario Di Gioia e Carmine Lucciola, rispettivamente Presidente Nazionale e Direttore Generale di Assortisti, “ed e’ questo il successo dell’iniziativa al di là  di come e dove si e’ svolta la cerimonia della firma e che, ha trovato concordi tre “avversari” politici su un progetto serio credibile con forti prospettive importanti per le categorie che rappresentiamo”.
Gli on.li Andrea Colasio (Partito Democratico), Fiorella Ceccacci Rubino (Forza Italia) e Pietro Folena (Sinistra Arcobaleno), hanno riaffermato il loro impegno e la loro determinazione sugli aspetti piu’ sensibili posti all’attenzione dal Tavolo della Musica e dal Forum dello Spettacolo, nelle diverse iniziative pubbliche svoltesi nel corso degli ultimi anni. Firmando il Protocollo d’Intenti, i firmatari hanno assunto l’impegno, ciascuno per la propria parte, di “considerare indispensabile pervenire alla costituzione di uno specifico “Tavolo di Riordino dei Settori dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo” e si impegnano a promuovere, nei rispettivi ambiti, iniziative e strumenti per il concreto conseguimento di una tale costituzione.”

“L’iniziativa svoltasi a Roma il 5 aprile, rappresenta una tappa importante per il nostro settore. La presenza dei Parlamentari, peraltro in un periodo ed in una giornata “difficile””, commenta Roberto Pietrangeli, coordinatore nazionale di Unione Artisti, “conferma l’accresciuta attenzione dei Partiti piu’ significativi dei due schieramenti in lizza alle elezioni politiche, verso i problemi del comparto”.

“Ora vi e’ l’impegnativo compito che ci siamo assunti con la firma sull’accordo”, prosegue Di Gioia, “che deve vedere il Forum dello Spettacolo e il Tavolo della Musica continuare la collaborazione appena avviata ed e’ possibile entrando nel merito dei problemi al fine di avere una proposta da tutti condiviso.
Terminate le elezioni del 13 e 14 p.v. vi sarà  un momento di pausa e di riflessione e di attesa per la nomina del nuovo esecutivo governativo, e questo tempo, deve servire a noi per predisporre la strategia piu’ corretta per attivare il Tavolo ufficialmente, a cui sia consentito di avanzare le proposte di normative condivise che dovranno passare al vaglio del Parlamento, illustrando ai gruppi parlamentari lo spirito che ha fatto nascere il Tavolo di Riordino con l’indicazione dei Parlamentari che noi vogliamo fossero quelli già  citati che hanno firmato l’accordo”.

“Un particolare ringraziamento”, aggiunge Pietrangeli, “deve essere rivolto ai parlamentari presenti, poiche’ con la loro presenza hanno contribuito al successo dell’iniziativa, che ha avuto un forte apprezzamento di tutti i partecipanti e delle oltre 80 adesioni (Associazioni di settore, Scuole di musica, Festival, Cooperative musicali, Consulenti di settore, ecc..)con cui si e’ avviato un dialogo ed una proficua collaborazione”.
“Anche AudioCoop e’ veramente soddisfatta”, ha aggiunto Giampiero Bigazzi, Vice Presidente di Audiocoop,”infatti, e’ stato siglato un impegno per un accordo trasversale per il sostegno e la tutela della musica italiana e dello spettacolo dal vivo. Vogliamo ringraziare gli Onorevoli presenti e quanti si sono adoperati per la migliore organizzazione dell’iniziativa e tutti coloro che con spirito unitario e costruttivo hanno partecipato e con tale spirito proseguiranno a lavorare trasversalmente in tal senso per il bene generale del settore”.

Di Gioia e Lucciola concludono: “ora compito di tutti coloro i quali si sono resi protagonisti delle battaglie di questi anni, e’ quello di promuovere e rafforzare il rapporto unitario, avendo consapevolezza che soltanto in questo modo sarà  possibile ottenere dei risultati utili per le Attività  Musicali. Alcuni anni fa il settore era diviso e operava in modo corporativo senza alcun tipo di raccordo comune, oggi possiamo dire che con il Forum dello Spettacolo e con Il Tavolo della Musica, siamo riusciti ad avere le condizioni per consentire al nostro comparto quel salto di qualità , che permetterà  di conquistare, finalmente, strumenti giuridici e normativi che lo renderanno maturo e piu’ forte”.
.

SendShareTweet
Previous Post

Seminario di Note Legali a Music Secrets sull’ENPALS

Next Post

FIMI: non solo download, la musica legale sul web ormai accessibile con decine di modelli distributivi che vengono incontro alle esigenze piu’ diverse

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

FIMI: non solo download, la musica legale sul web ormai accessibile con decine di modelli distributivi che vengono incontro alle esigenze piu' diverse

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In