Il 31 marzo alle ore 10.00, il Burcardo, Biblioteca e Museo teatrale della SIAE, ospiterà giovani delle scuole secondarie di primo grado di Roma, invitati a partecipare al MusicaQuiz, gioco sul valore della musica e sui diritti dei suoi protagonisti, promosso da AFI – Associazione dei Fonografici Italiani-, IMAIE – Istituto per la tutela dei diritti degli Artisti e SIAE – Società Italiana Autori ed Editori -, partner italiani di EMCA European Music Copyright Alliance.
L’iniziativa che già gode del Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione e del Comune di Roma, e’ uno tra gli appuntamenti piu’ significativi tra quelli programmati nell’ambito della Settimana della Cultura indetta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali.
Il MusicaQuiz propone ai giovani un percorso propedeutico alla conoscenza dei principi che regolano e sostengono la “creatività ” e affronta, attraverso diapositive animate e con linguaggio semplice e divertente, argomenti come i ruoli e le professioni del mondo della musica, l’origine e il significato dei diritti di proprietà intellettuale e l’importanza della loro tutela. L’iniziativa rientra tra le attività della campagna educativa dal titolo “Rispettiamo la Creatività ” che i partner italiani di EMCA stanno promuovendo nelle scuole secondarie di primo grado e che, in quest’anno scolastico, sta interessando circa 200.000 allievi delle scuole di Roma, Milano e Palermo, prime città coinvolte nel progetto.
La campagna “Rispettiamo la Creatività ” , che si avvale della collaborazione di EllesseEdu, società specializzata nella promozione e divulgazione nelle scuole di progetti educativi, sta riscuotendo grande interesse e successo tra i giovani e gli insegnanti, proprio per il suo obiettivo e per come esso viene perseguito. Il messaggio e i contenuti divulgati nelle scuole non contengono infatti riferimenti agli aspetti repressivi previsti dalle leggi contro atti di pirateria, ma insistono su tutti quegli elementi, dati e casi pratici volti a far comprendere ai giovani il valore delle opere dell’ingegno e il perche’ esse meritano rispetto e tutela.
Con l’evento del 31 marzo, presentato da Isabella Longo – coordinatrice EMCA in collaborazione con i referenti EMCA di AFI, IMAIE e SIAE, il Burcardo ospita il primo MusicaQuiz realizzato a Roma, al quale i partner intendono farne seguire altri, con cadenza periodica, cosi’ da soddisfare la grande richiesta delle scuole romane.
Per info su EMCA:
emcaitalia@emcaweb.net