ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Il Nuovo IMAIE si presenta a Bologna

19 Marzo 2012
in Diritto d’autore, News
0 0
0

Si terrà martedì 27 marzo 2012 alle 14.30, presso la Sala della Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore 6 a Bologna, l’incontro tra il Nuovo IMAIE, Nuovo Istituto per la Tutela dei Diritti e gli Artisti Interpreti Esecutori.

L’incontro è tappa di un tour esplicativo che, partendo da Roma, ha toccato le città di Bari, Napoli e Milano, con lo scopo di rappresentare un momento di condivisione delle nuove prospettive e dei risultati che stanno segnando la crescita del Nuovo IMAIE, al fine di conoscere gli obiettivi, partecipare attivamente al consolidamento e decidere insieme il futuro del diritto connesso.

Il Nuovo IMAIE ha infatti avviato le proprie attività, ha aperto la campagna per l’iscrizione degli Artisti, ha iniziato lo scorso dicembre l’erogazione dei compensi maturati a partire dal 15 luglio 2009 per il settore audiovisivo, e a breve si accinge ad erogare quelli del settore musicale. La raccolta e la ripartizione dei compensi che maturano gli Artisti per ogni riutilizzazione delle opere musicali e delle opere cinematografiche e assimilate, si avvale di un nuovo sistema di ripartizione e di rendicontazione, i cui regolamenti sono approvati dai ministeri che vigilano per legge sull’attività dell’istituto.

L’obiettivo del Nuovo IMAIE di garantire il massimo della efficienza offrendo la massima trasparenza è stato già raggiunto. In poco tempo, il Nuovo IMAIE si è quindi posto all’avanguardia rispetto alle altre società di collecting in ambito europeo.

All’incontro di Bologna saranno presenti il Presidente del Nuovo IMAIE Andrea Micciché, e il Direttore Generale Maila Sansaini; interverranno inoltre Giordano Sangiorgi, Presidente di Audiocoop e il nostro Presidente Andrea Marco Ricci, con i quali il Nuovo IMAIE condivide la strategia istituzionale e l’iniziativa progettuale del settore creativo; non mancheranno le associazioni audiovisive e musicali che raggruppano gli interpreti esecutori in territorio nazionale, ma soprattutto saranno presenti gli Artisti Interpreti Esecutori.

Invitiamo tutti gli artisti a partecipare: sarà anche un’ottima occasione per incontrare lo staff di Note Legali, avere informazioni circa la propria pratica di recupero compensi, compilare la modulistica per procedere al recupero sia da IMAIE in Liquidazione che dal Nuovo IMAIE.

SendShareTweet
Previous Post

Note Legali, seminario gratuito a Bologna per fonici e musicisti

Next Post

Istat, calano le vendite di radio, tv e strumenti musicali

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

Istat, calano le vendite di radio, tv e strumenti musicali

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In