L’IMAIE nasce nel settembre del 1997 come libera associazione grazie all’impegno delle principali Organizzazioni sindacali dello spettacolo CGIL, CISL e UIL per proteggere la prestazione professionale degli interpreti esecutori e far valere i loro diritti.; oggi tutela oltre 60.000 artisti italiani e stranieri, di cui gestisce i compensi; di questi 60.000 aventi diritto circa 5.000 sono soci iscritti; l’Istituto puo’ ancora vantarsi di essere la società di collecting in Europa con il piu’ basso costo di gestione.
Il 15, 16 e 22, 23 settembre 2007 sono le date durante le quali l’IMAIE intende festeggiare i suoi trent’anni di impegni istituzionali attraverso una serie di iniziative che non potevano che essere legate al mondo dello spettacolo.
Presso gli spazi della Casa del Cinema di Villa Borghese, a Roma, due grandi serate, sabato 15 e domenica 23 settembre, animate da attori, gruppi musicali, ballerini musicisti anche di fama internazionale, tra il moderno e classico, tra presente e passato e tutto all’insegna della valorizzazione dell’interpretazione ed esecuzione artista.
Durante questi week end si terrà la seconda edizione del Premio Opera IMAIE 2007; la manifestazione interamente dedicata all’ascolto e alla visione di estratti da opere artistiche realizzate con il sostegno accordato nel 2006 dall’Istituto per la Tutela degli Artisti Interpreti Esecutori in conformità all’art. 7 della L. 93/92.
A testimonianza dell’operosità e dell’impegno dell’Istituto, entro la fine dell’anno, si svolgeranno altri appuntamenti.