Il Ministro degli Affari Europei Enzo Moavero, intervenendo al Consiglio Competitività di Bruxelles in merito alla riforma del diritto d’autore avviata dalla Commissione UE, che “la normativa italiana è in linea con le raccomandazioni riguardanti la copia privata e la riproduzione”.
?Lo scorso anno, il Commissario Ue per il Mercato interno Michel Barnier ha incaricato Antonio Vitorino di elaborare una serie di raccomandazioni sulla copia privata e il compenso per la riproduzione. Presentate lo scorso gennaio, queste proposte invitano gli Stati membri ad un’armonizzazione dei prelievi, ma anche a prevedere sostegni agli investimenti e agli sforzi creativi degli aventi diritto.
?A Bruxelles s’è però registrata una spaccatura: Francia e Belgio vogliono solo le riforme strettamente indispensabili, preservando l’eccezione culturale; Irlanda, Regno Unito, ma anche Cipro, Lussemburgo, Malta e Spagna sono a favore delle riforme proposte dal Rapporto Vitorino. Altri Paesi non hanno ancora una posizione precisa.
Fonte: SIAE