ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

La Camera di Commercio Americana plaude alla bozza del provvedimento AGCOM

28 Luglio 2011
in Music Business, News
0 0
0

Amcham, la Camera di Commercio Americana in Italia, che rappresenta anche importanti imprese statunitensi dello spettacolo e dell’intrattenimento che investono nel nostro Paese, ha valutato positivamente l’approvazione della bozza di regolamento sul diritto d’autore da parte dell’Agcom, ora in consultazione per i prossimi sessanta giorni.
Il sito Key4biz riporta a tale proposito una dichiarazione di Vittorio Terzi, Presidente di Amcham: “il Dipartimento per il commercio USA (USTR) si era augurato una rapida approvazione del regolamento per il contrasto alla pirateria online e la stessa Camera aveva più volte sollecitato l’Italia ad adottare misure più efficaci contro la pirateria. Risulta fondamentale che il regolamento Agcom, una volta approvato, trovi una puntuale applicazione e, laddove passi per l’autorità giudiziaria, come nel caso dei siti illegali all’estero, questo avvenga con rapidità, consentendo alle imprese che investono in Italia di godere di un efficace sistema di contrasto alla contraffazione digitale“.

Il Report dell’Amcham – continua l’articolo di Key4biz – riconosce gli sforzi fatti dal nostro Paese nel corso del 2010 per garantire il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, anche attraverso una maggiore cooperazione tra le forze di polizia nell’azione di contrasto contro alcuni tipi di violazione di IPR (Intellectual Property Rights). Gli USA tuttavia continuano a esprimere preoccupazione perché gli impegni volti a contrastare i comportamenti lesivi del copyright continuano a essere insufficienti e la pirateria continua a crescere, danneggiando gravemente il mercato della distribuzione legale. Nel Report l’ambasciatore Ronald Kirk, ha sottolineato che il regolamento proposto dall’Agcom potrebbe offrire agli aventi diritto una via per limitare in modo efficace le violazioni della proprietà intellettuale. Rivolgendosi alle autorità italiane, Kirk ha quindi suggerito una tempestiva approvazione delle disposizioni Agcom, che introdurrebbero un adeguato meccanismo contro il downloading illegale di materiale protetto da diritto d’autore e ogni altra forma di pirateria su internet. Nei giorni scorsi peraltro, le maggiori imprese musicali, cinematografiche e televisive americane hanno raggiunto un’intesa con i service provider statunitensi per una stringente cooperazione nella lotta alla pirateria digitale. Un importante segnale che il problema è nell’agenda di tutte le principali economie del pianeta.

Fonte: www.siae.it

SendShareTweet
Previous Post

PayPal, insieme a polizia e industria discografica contro i siti che violano il copyright

Next Post

Commissione Europea: pubblicato un Libro verde sulla distribuzione online delle opere audiovisive

Related Posts

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club
Music Business

Finanziamenti per la musica: l’Emilia Romagna sostiene i live club

by silvia baraldi
10 Ottobre 2025
19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica
Note Legali

19 anni di Note Legali: diritti, formazione e impegno al fianco di chi fa musica

by silvia baraldi
1 Ottobre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Note Legali e Sounds Rights al KeepOn Live Festival 2025 di Palermo

by silvia baraldi
22 Settembre 2025
Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale
Diritto d’autore

Torna il bando Per Chi Crea: 9 milioni di euro per la creatività e la promozione culturale

by silvia baraldi
17 Settembre 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Diritto d’autore

Sounds Rrights: al via il progetto di formazione per live club e festival

by silvia baraldi
4 Settembre 2025
Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Next Post

Commissione Europea: pubblicato un Libro verde sulla distribuzione online delle opere audiovisive

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In