Acep, Arci, AudioCoop e numerosi autori ed editori italiani l’8 gennaio scorso hanno notificato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, al Ministero dell’Economia, al Commissario Straordinario della SIAE Gian Luigi Rondi, ai due subcommissari Paolo Stella Richter e Domenico Luca Scordino nonché alla SIAE un ricorso con il quale hanno chiesto al TAR Lazio di accertare e dichiarare l’illegittimità del nuovo Statuto della SIAE. Alla base dell’impugnazione la circostanza che il nuovo Statuto attribuisce, in maniera pressoché esclusiva, la governance della società agli associati più ricchi ovvero a quelli che beneficiano delle somme maggiori in sede di riparto dei diritti d’autore incassati dalla SIAE. Secondo il nuovo Statuto, infatti, ogni associato ha diritto, in assemblea, ad un voto più un voto per ogni euro incassato.
Le Associazioni ricorrenti hanno anche chiesto ai giudici amministrativi di sospendere in via cautelare l’efficacia dello Statuto, al fine di scongiurare il rischio che le prossime elezioni del Consiglio di Sorveglianza fissate per il 1° marzo si svolgano secondo le nuove regole, consegnando la SIAE in mano ai soli associati più danarosi.
Il 21 gennaio è stata inviata al commissario SIAE Gianluigi Rondi la richiesta di posticipare l’assemblea per dar modo ai giudici amministrativi di dare il loro parere al ricorso – la prima udienza presso il tribunale amministrativo del Lazio è convocata nella mattina del 20 febbraio – ma tale richiesta è stata rifiutata il 29 gennaio scorso.
A seguito di tale rifiuto, le Associazioni hanno deciso di convocare per il 13 febbraio dalle 10 alle 13 una iniziativa di sensibilizzazione e protesta davanti alla Direzione Generale della Siae, in via della Letteratura n. 30, invitando autori, editori, artisti, intellettuali a partecipare per un confronto pubblico sulla vicenda e chiedere nuovamente di rinviare le elezioni dell’ente.
Per adesioni all’iniziativa è possibile contattare le organizzazioni promotrici ai seguenti recapiti:
Associazione ACEP – Autori, Compositori e Piccoli Editori
Sito: www.assoacep.com
E- mail: news@assoacep.com
Via Flaminia, 185/B – 47900 Rimini (RN)
Tel. 0541 307371 – Fax 0541 630064 – Cell. 336 378555
ARCI
Associazione Ricreativa Culturale Italiana
Sito: www.arci.it E-mail: ufficiostampa@arci.it
Via Monti di Pietralata, 16 – 00157 Roma
Tel. 06.41609267 – Fax 06.41609269
AUDIOCOOP
Coordinamento tra le Etichette Discografiche Indipendenti in Italia
Sito: www.audiocoop.it E.mail: comunicazioni@audiocoop.it
Via della Valle 71 – 48018 Faenza (Ra)
Tel. 0546.24647 – Cell. 349 4461825