ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

Un passo storico per il riconoscimento del settore

26 Giugno 2025
in Music Business, Note Legali
0 0
0

La Regione Emilia-Romagna ha approvato un provvedimento innovativo e pionieristico: la creazione del primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo, dedicato ai luoghi che programmano musica contemporanea originale dal vivo. Si tratta di una misura unica nel panorama italiano, che segna un importante riconoscimento istituzionale per live club, circoli, spazi culturali e altri soggetti che contribuiscono in modo continuativo allo sviluppo e alla diffusione della musica dal vivo sul territorio.

L’elenco regionale è stato fortemente voluto per valorizzare e sostenere la rete di spazi che investono nella creatività musicale, offrendo un’opportunità concreta per ottenere visibilità, tutele e incentivi futuri da parte delle istituzioni.

“È il primo provvedimento del genere in Italia”, ha dichiarato l’assessora alla Cultura e Paesaggio Gessica Allegni, sottolineando come questo strumento rappresenti un atto di riconoscimento culturale e politico per il comparto della musica dal vivo, in particolare quella originale. “L’intervento normativo – aggiunge l’assessora- mira a promuovere la produzione e l’esecuzione dal vivo della musica contemporanea originale, nonché a rafforzare la filiera musicale regionale in termini di innovazione, internazionalizzazione e diffusione dell’educazione all’ascolto: i locali di musica dal vivo svolgono anche una rilevante funzione di promozione culturale e socialità, in quanto vivaio delle band e degli artisti“.

Dopo aver realizzato negli anni scorsi una mappatura dei Live Club – a cura dell’Osservatorio regionale dello spettacolo in collaborazione con l’Associazione KeepOn LIVE – per avere un più definito quadro conoscitivo della realtà regionale, la Regione Emilia-Romagna ha avviato confronto con gli operatori del settore, attraverso il coinvolgimento delle associazioni di categoria. Da questo percorso condiviso è scaturita la disciplina di istituzione e gestione dell’elenco dei locali di musica dal vivo in possesso dei requisiti e degli standard minimi relativi alla quantità e alla continuità della programmazione, nonché all’idoneità di spazi e dotazioni tecnologiche.

Ma chi può iscriversi, quindi, a questo elenco? Potranno essere iscritti i locali con sede in Emilia-Romagna attivi da almeno tre anni e che, tra gli altri, presentano quali requisiti una capienza compresa tra 75 e 1.500 persone, l’aver prodotto direttamente o ospitato negli ultimi 12 mesi almeno 20 spettacoli gratuiti o a pagamento, oppure 10 spettacoli a pagamento di musica contemporanea originale dal vivo, cioè musica composta dall’esecutore, di tutti i generi musicali, e l’apertura dello spazio e lo svolgimento dell’attività per almeno sette mesi nell’anno. Per il 2025 la domanda di iscrizione sarà possibile dal 28 luglio al 30 agosto, tramite la modulistica prossimamente sul sito di Emilia-Romagna Music Commission. Dal 2026 l’invio delle domande di iscrizione o di mantenimento sarà compreso tra il primo e il 30 settembre di ogni anno

Per maggiori informazioni sull’elenco e sulle modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito della Regione Emilia-Romagna.

Tags: elenco regionale live clubEmilia-Romagnakeep on
SendShareTweet
Previous Post

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

Next Post

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

Related Posts

report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo
Music Business

Nasce Sounds Rights, il primo percorso di formazione sui diritti dedicato agli spazi di musica dal vivo

by silvia baraldi
23 Giugno 2025
Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti
Music Business

Medimex 2025 a Taranto, anche Note Legali tra i protagonisti

by silvia baraldi
11 Giugno 2025
Next Post
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In