Torna in scena il Siren Festival, in una nuova veste e una nuova location: l’edizione 2025 si terrà a Cagliari, tra l’Arena in Fiera e il Corto Maltese, nella spiaggia cittadina del Poetto. Dal 10 al 13 luglio quattro giorni ricchi di musica alternative, indie, rock, elettronica, arricchiti da incontri e talk su temi importanti del settore.
Anche la nostra associazione parteciperà, intervenendo in due talk organizzati in collaborazione con Equaly, la prima realtà italiana che si occupa di parità di genere all’interno del music business.
Il primo appuntamento al Salotto del Siren sarà venerdì 11 luglio alle 16.00, per parlare di gender gap nell’industria musicale: come mai il divario di genere nella musica persiste? Cosa si può fare per dare maggior spazio e voce ai gruppi sociali che non ne hanno? Ne parleranno Irene Tiberi (co-founder di Equaly), Gold Mass (artista e producer), e la nostra presidente Emanuela Teodora Russo. Modera l’incontro la giornalista e conduttrice Martina Benoni
Sabato 12 luglio alle 16.00 invece si parlerà di un altro tema interessante e poco dibattuto: la sicurezza nei luoghi di intrattenimento e spettacolo. Uomini e donne vivono infatti in maniera completamente diversa la fruizione dell’intrattenimento e dei grandi eventi. Si può davvero dire che gli spazi siano sicuri per tutt*? Cosa possono fare gli organizzatori per migliorare l’esperienza live del pubblico? Insieme ad Emanuela Teodora Russo interverranno Chiara D’Anzieri (musicista) e Irene Tiberi (co-founder di Equaly), con la moderazione di Carlo Pahler (direttore di UnicaRadio).
Gli appuntamenti si terranno al Corto Maltese sulla spiaggia del Poetto, e sono ad ingresso gratuito.
Per il programma completo del Festival e la line up degli artisti: www.sirenfest.com.