continuano ad aumentare le agevolazioni che Note Legali vi offre.
Da oggi tutti gli associati Note Legali che si rivolgeranno per le proprie produzioni a Xlandstudio avranno uno sconto del dieci per cento!
L’avventura XLand, riconosciuto come uno dei principali studi di registrazione a livello nazionale (professionalità, innovazione e tecnologia) è iniziata nel gennaio 1998 come una scommessa: creare una struttura di supporto a chi volesse registrare ma soprattutto una fucina di nuovi talenti. Un posto dove iniziare un percorso, magari ambizioso, ma basato sulla professionalità ed il vero talento.
Xland vince la scommessa ed oggi è il motore del tuo genio!
Gli studi sono composti da:
La “Big Room”, è una a sala confortevole e acusticamente ottimizzata, vanta una consolle Euphonix CS 3000 M, 96 faders (384 ingressi), ascolti principali PMC IB2SA e tre differenti set di monitor. Affianca la consolle una Euphonix MC, workstation controller per Nuendo e Pro Tools, che consente di velocizzare il recording e l’editing. L’illuminazione è dii tipo naturale. La scelta degli outboard è notevole con apparecchi valvolari e a stato solido.
La ” Production Room ” è l’area multiuso posizionata sopra la regia. E’ dotata di un sistema Pro Tools, può essere utilizzata come sala per le pre-produzioni midi e audio. Essendo cablata sia in analogico che digitale con la Control Room puùò essere usata come ulteriore sala di ripresa. La Production Room è l’ideale per un break da passare guardando la tv o un dvd.
La “Colour Room”, è la sala di ripresa generale e si affaccia sulla regia. E’ dotata di acustica variabile. Perfetta per strumenti acustici, fiati e chitarre elettriche.
La “Rock Room”, è la sala ricavata interamente nella roccia, si trova sotto la Control Room. E’ equipaggiata con tv a circuito chiuso ed ha un suono “aperto”, ideale per registrazioni di batteria, chitarre distorte e voci graffianti.
XlandStudio World: Technical Equipment
Owner: Beppe Cunico
Studio Manager: Sandro Franchin
Engineers: Beppe Cunico, Sandro Franchin, Alberto Gaffuri
Consoles:
Euphonix CS 3000M/96 Faders (384 inputs), with 7 ES 108 Dynamics Processors (56 channels) and Audio Cube 48×8 with Hyper Surround Euphonix MC Application Controller for Nuendo and Pro Tools
Surround Monitor:
Martin Sound Multimax EX Multiformat Monitor controller
Monitors:
PMC IB2SA,
NHT Pro A20 5.1 System,
Yamaha NS10 Studio, JWC 7000R
NHT Pro 00 (for Nuendo Station),
LSS Studio Monitors (for Pro Tools Station)
Genelec 1032
Headphones:
Aviom A 16 System Headphones distribution for the Studios
Benchmark DA C1 for Control Room Monitor
Sony, AKG, Beyerdynamic, Sennheiser headphones
Amplifiers:
Brainstorm, Quad, NHT, Feel
Recorders:
Euphonix R1, Nuendo, Pro Tools
Outboards:
UNIVERSAL AUDIO 2108 dual pre,
UNIVERSAL AUDIO 1176LN x 2,
UNIVERSAL AUDIO LA3A x 2,
UNIVERSAL AUDIO 61 76 Channel Strip,
UNIVERSAL AUDIO LA2A,
UNIVERSAL AUDIO Solo /110 Precision Class A mic pre/DI x 2
EMPIRICAL LABS Distressor x 4,
EMPIRICAL LABS FaTso,
EMPIRICAL LABS Lil FreQ x 2
MANLEY Massive Passive,
MANLEY VoxBox,
MANLEY VariMu
GML 8200 Stereo Dynamic Processor,
GML 8900 stereo Precision Equalizer
TUBETECH LCA 2B stereo compressor,
TUBETECH MP 1A dual pre,
TUBETECH ME 1B prog equalizer
NEVE VX Rack with 3 Pre/comps and 3 Equalizers
API 500 Series with 512c Pre, 525 Comp and 550b Eq, 540 Eq x2
EAR Yoshino 660 Limiting Amplifier x 2
SSL X Logic Channel x 2, X Logic Stereo Bus Comp,
X Logic Rack with 3 XR 618 Comps and 3 XR 625 Eqs
DBX 165A x 2
AVALON U5 Pure Class A DI
Radial Technologies JD 7 Injector
LEXICON PCM 96
Digital Fx’s:
LEXICON 960L,
TC ELECTRONIC System 6000,
TC ELECTRONIC 2290,
TC ELECTRONIC M2000,
TC ELECTRONIC Fireworx
EVENTIDE H8000FW with EveNet remote control,
EVENTIDE Eclipse
AMS Rmx 16, Dmx 15.80
ELECTRIX MoFx,
ELECTRIX Filter Factory
Microphones:
DPA 4040 Limited Ed. x 2,
DPA 4003 x 2,
DPA 4007 x 2,
DPA 4011 x 2
Brauner VMA,
Blue Big Bottle with 3 capsules: B-0, B-6, B-7
Royer R122 x 2,
Coles 4038 x 2
Sennheiser MD 421 x 6,
Sennheiser D 901,
Sennheiser D 902 x 2
Shure SM 57 x 4,
Shure SM 58,
Shure Beta 52,
Shure Beta 56
AKG 414,
AKG CK 91 x 2,
AKG CK 93
Beyerdynamic 160 x 2
Conversters:
Euphonix AM 713 x 3, MA 703 x 3, FC 727 Universal Multi Format Converter
Universal Audio 2192 (Master Converter),
Benchmark DA C1 (Headphone Conv)
Computers:
PC with 2 Dual AMD Opteron 64 series 800 processors
APPLE Mac Book Pro with Core Duo
APPLE Mac Pro 2,8 Ghz 8 core
Software:
Steinberg Nuendo, Pro Tools
Digital Mastering:
Steinberg WaveLab, Alesis Masterlink
Disc Player:
Primare DVD 30 Universal Disc Player
Musical Instruments:
Drums Gretchs Power Grand Prix (Kick 22, Sn 6,5, Toms 10-12-13-16)
Zijldian Cymbals
Gibson Les Paul Custom, Fender Telecaster, Music Man Sting Ray,
Ovation Anniversry 1984
Marshall JCM 2000 with Vintage Speakers, Fender Twin Rev
CONTATTI
Sandro Franchin
Producer & Studio Manager
+39 335 62 74 983
sandro@xlandstudio.com
Andrea Malvestio
Comunicazione ed Eventi
+39 392 00 19 154
andrea@xlandstudio.com
www.xlandstudio.com
Indicazioni per raggiungere XlandStudio:
Da Milano:
si percorre la Milano Venezia (autostrada A4) verso Venezia,
si prende poi la Valdastico (autostrada A31),
si esce a Thiene e si prende per Zugliano (5 km circa).
Lo Studio si trova in centro del paese.
Da Venezia:
si percorre la Milano Venezia (autostrada A4) verso Milano,
si prende poi la Valdastico (autostrada A31),
si esce a Thiene e si prende per Zugliano (5 km circa).
Lo Studio si trova in centro del paese.
Xlandstudio è convenzionato con strutture alberghiere a 2-3 e 4 stelle della provincia di Vicenza