ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News Diritto d’autore

Online l’edizione digitale gratuita del volume che raccoglie gli atti del convegno trentino “Digital Rights Management: problemi teorici e prospettive applicative”

20 Febbraio 2008
in Diritto d’autore, News
0 0
0

E’ disponibile l’edizione digitale gratuita del volume che raccoglie gli atti del convegno trentino “Digital Rights Management: problemi teorici e prospettive applicative” tenuto presso la Facoltà  di Giurisprudenza di Trento il 21 ed il 22 marzo 2007.
Il Volume e’ curato da Roberto Caso, Professore Associato di Diritto Privato ComparatoUniversità  degli Studi di Trento – Facoltà di Giurisprudenza – Dipartimento di Scienze Giuridiche.

Abstract
Oggi anche in Italia si e’ consapevoli che il Digital Rights Management (DRM) non e’ argomento di nicchia, ma tema fondamentale e trasversale del diritto dell’era digitale. Fondamentale perche’ rappresenta uno snodo decisivo delle questioni attinenti alla circolazione dell’informazione e della conoscenza. Trasversale perche’ taglia orizzontalmente vari settori giuridici (come la proprietà  intellettuale, il contratto, la protezione dei dati personali e la tutela della concorrenza) e soprattutto perche’ chiama in causa il dialogo tra differenti saperi (come l’informatica, l’economia ed il diritto). Il DRM e’ espressione di un controllo rigido e accentrato dell’informazione teso a riprodurre nel contesto digitale la logica dell’esclusività , nucleo centrale del diritto d’autore. Chi e’ convinto che l’epoca della logica binaria non debba essere caratterizzata solo da questa forma di controllo dell’informazione dovrebbe trovare piu’ di uno spunto di riflessione nelle discussioni trentine del marzo 2007.

Contributi di:

Roberto Caso
Leonardo Chiariglione
Claudio Di Cocco
Andrea Glorioso
Massimiliano Granieri
Nicola Lucchi
Laurent Manderieux
Giuseppe Mazziotti
Maria Lillà  Montagnani
Alessandro Palmieri
Eugenio Prosperetti
Andrea Rossato

La prima edizione di questo libro © Copyright 2008 by Università  degli Studi di Trento, Via Belenzani 12 – 38100 Trento, e’ pubblicata con Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

SendShareTweet
Previous Post

Corso online di Note Legali per i Delegati Regionali e Provinciali U.N.C.L.A. sul Diritto D’autore e Diritti connessi

Next Post

La Commissione Europea annuncia un’iniziativa per estendere la durata dei diritti connessi

Related Posts

Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo
Music Business

Nasce in Emilia-Romagna il primo elenco regionale dei locali di musica dal vivo

by silvia baraldi
26 Giugno 2025
Next Post

La Commissione Europea annuncia un'iniziativa per estendere la durata dei diritti connessi

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In