ACCEDI
ISCRIVITI
NOTE LEGALI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
ACCEDI
ISCRIVITI
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti
No Result
View All Result
NOTE LEGALI
No Result
View All Result
Home News

Play Music, Note Legali e Francesca Michielin incontrano gli studenti di Conegliano

6 Novembre 2012
in News, Note Legali
0 0
0

Un’occasione per incontrare gli studenti e raccontare loro il significato e il valore del lavoro nel settore musicale, un evento straordinario che si inserisce in un più ampio progetto di informazione ed educazione alla legalità e ai diritti della musica, da sempre tratto distintivo dell’operato di Note Legali. Giovedì 8 novembre alle 8.30 presso il Teatro Toniolo di Conegliano (TV), l’Associazione Vivere la Cittadinanza e Note Legali incontreranno gli studenti delle scuole Medie Superiori ed Inferiori della città, coinvolgendoli in un percorso guidato di auto-consapevolezza culturale partendo da spunti di riflessione quali l’importanza della componente creativa nella crescita individuale e collettiva, la complessità del processo creativo (quanti e quali investimenti di risorse economiche, energie creative e organizzative), come e perché la musica sia sempre presente nella nostra vita quotidiana, le potenzialità e i rischi dei nuovi mezzi di comunicazione di massa.

L’incontro si pone come obiettivo quello di far conoscere ai giovani il lavoro dei creativi e degli operatori del mondo musicale, offrire agli studenti validi spunti di riflessione sul rispetto dei diritti d’autore, sulle conseguenze culturali, sociali ed economiche della pirateria e guidarli ad un utilizzo consapevole del Web e delle nuove tecnologie, attraverso un percorso di educazione alla legalità e di buona cittadinanza, offrendo loro le chiavi giuste per interpretare un mondo – quello della musica e della creatività in generale – importante per il presente e da tutelare per il futuro.

All’incontro parteciperanno il nostro presidente Andrea Marco Ricci – con un intervento sul diritto d’autore, la professione musicale e creativa, la condivisione legale di musica, le sanzioni per chi scarica illegalmente, ecc. – e la giovanissima stella del pop Francesca Michielin, vincitrice della scorsa edizione di X Factor e socia di Note Legali, che racconterà ai ragazzi la sua esperienza diretta di professionista del settore musicale, testimoniando difficoltà e problematiche che incontrano artisti e autori nel tutelare il proprio lavoro. Inoltre, interverranno la Dott.ssa Michela Sambuchi – Commissario Capo del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni del Veneto – ed Elena Brescacin, blogger esperta di Social Network. Coordina l’incontro la Dott.ssa Alessandra Fardin, presidente dell’Associazione Vivere la Cittadinanza, organizzatrice dell’evento.

Tra gli argomenti trattati figurano il lavoro creativo, il diritto d’autore, i soggetti protagonisti del settore musicale, il ruolo propulsore dell’industria discografica, il downloading illegale, la contraffazione, le sanzioni e le alternative legali, per un approccio etico al rispetto del lavoro altrui. Verranno inoltre proposte alcune riflessioni sulle modalità legali del download musicale, e sul contributo che ciascuno può dare per invertire la crisi di un settore così importante per la nostra cultura.

Un momento di educazione alla legalità e formazione strutturato in maniera volutamente atipica, lontana dai canoni classici dell’insegnamento, coinvolgente e interattiva, con l’intenzione di destare curiosità e interesse in un pubblico giovane e potenzialmente composto da piccoli grandi creativi.

L’evento è gratuito e aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Per informazioni: 348.5816019 – info@viverelacittadinanza.org.

SendShareTweet
Previous Post

SIAE, nuovi servizi su smartphone e web

Next Post

Nuovo IMAIE, elezioni il 7 e 8 aprile 2013

Related Posts

Cos’è Note Legali
Note Legali

Note Legali, riaprono gli uffici

by silvia baraldi
1 Settembre 2025
Royalties ogni 90 giorni
Diritto d’autore

Ripartizione delle royalties da streaming e download ogni 90 giorni: novità per gli iscritti SIAE

by yleniafontismm
6 Agosto 2025
report Siae 2024
Music Business

Pubblicato il Rapporto SIAE 2024: cresce la musica dal vivo ma calano gli spettacoli

by yleniafontismm
30 Luglio 2025
Pausa estiva Note Legali
Note Legali

Pausa estiva Note Legali

by silvia baraldi
21 Luglio 2025
Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione
Music Business

Elenco regionale dei locali di musica dal vivo Emilia Romagna: online la modulista per le domande di iscrizione

by silvia baraldi
18 Luglio 2025
Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly
Note Legali

Note Legali al Siren Festival di Cagliari con due talk in collaborazione con Equaly

by silvia baraldi
10 Luglio 2025
Next Post

Nuovo IMAIE, elezioni il 7 e 8 aprile 2013

NOTE LEGALI

Note Legali, Associazione di Promozione Sociale per la tutela del musicista, è una associazione di Promozione Sociale fondata a Bologna nel 2006 per tutelare e migliorare la professione del musicista. Con oltre 1.000 associati è oggi la più importante “union” italiana e la più prolifica struttura di formazione e consulenza legale in ambito musicale.

Contatti

Via Cesare Boldrini, 12w
40121 Bologna

tel +39 051 58 75 506
lun-ven 10:30 – 16:30 orario continuato
Si riceve solo su appuntamento

mail info@notelegali.it
pec notelegali@arubapec.it

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Cos’è Note Legali
    • Lo Staff
    • Testimonianze
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
  • COSA FACCIAMO
    • Consulenza legale e contrattuale
    • Formazione
    • Recupero compensi
      • Recupero compensi Artisti
      • Recupero compensi per direttori della fissazione
      • Recupero compensi produttori fonografici
    • Trascrizione opere musicali
    • Campagne e iniziative
      • Cam – Coordinamento Associazioni dei Musicisti
      • Forum Arte & Spettacolo
      • UNISCA
      • 5×1000 a Note Legali
      • #noSecondaryTicketing
      • Codice deontologico musicisti
    • Convenzioni e sconti per i soci
    • Note Legali Classica
  • News
  • IMPARA
    • Formazione online
    • Articoli Formativi
    • Video
    • Libri
  • ISCRIVITI
    • Perché associarsi
    • Iscrizione
    • Pagamento della quota sociale
    • FAQ iscrizione
  • Contatti

© 2022 Associazione Note Legali. C.F. 91275010378 - P. IVA: 03444471209
Home - Disclaimer & Copyright - Procedura di notifica - Privacy - Contatti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In